Europa e Mondo


Filtra per
Cancella filtri
Dal 1° gennaio in Francia diventa obbligatoria la vaccinazione dei neonati contro i meningococchi ACWY e B per contrastare la recrudescenza delle infezioni particolarmente gravi
morbillo-rosolia
Secondo le nuove stime dell'Oms e dei Cdc statunitensi nel mondo sono stati 10,3 milioni i casi di morbillo nel 2023, in aumento del 20% rispetto al 2022
depressione-social-media-psicologia
"Più di 1 adolescente su 10 (11%) ha mostrato segni di comportamento problematico sui social media". Sono i nuovi dati dell'Ufficio regionale dell'Oms per l'Europa
social medicine
Gli esperti chiedono al Congresso di imporre ai social di pubblicare un’avvertenza, in cui si informano i genitori degli utenti minorenni sui rischi da eccessivo utilizzo
malattie-pertosse
Dopo la pandemia di Covid-19, la recrudescenza della pertosse in Europa dalla fine del 2023 rappresenta una pressante preoccupazione per la salute pubblica
morbillo
Più della metà delle persone che hanno contratto il morbillo nella Regione europea Oms nel 2023 sono state ricoverate in ospedale, a dimostrazione del grave carico che pesa sui pazienti
vaccino bambino
Il ritorno della pertosse a causa del tasso di vaccinazione diminuito: primi decessi nei paesi bassi e in Repubblica Ceca
Cyberbullismo
Un ragazzino su 6 in età scolare ne è stato vittima. Il lavoro indaga sui modelli di bullismo e violenza tra pari in 279mila adolescenti (tra gli 11 e i 15 anni) di 44 Paesi e regioni dell'area
guerra palestina hamas ospedale
Bambini, ragazzi e anziani sono le principali vittime di guerre atroci che portano le popolazioni colpite a vivere in condizioni inumane, causando nei più piccole sofferenze indelebili
morbillo
Il morbillo "continua a rappresentare una minaccia in costante aumento" per i più piccoli. Lo evidenzia un nuovo rapporto dell'Oms e dei Cdc
Facendo seguito alle nuove linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, la Società italiana di pediatria chiede al Governo di vietare...
La medicina torna protagonista a scuola, con i pediatri e gli igienisti in prima linea, ma anche altre figure sanitarie....
Nei paesi a basso e medio reddito, la riduzione dell'uso dei servizi di assistenza sanitaria durante la pandemia COVID-19 ha...
A maggio 2022, la Società Italiana di Neonatologia (Sin) ha istituito una Task Force dedicata a garantire la massima possibilità...
La nascita pretermine continua a rappresentare un problema a livello globale, sia nei paesi che possono godere di ampie risorse...
Il 17% dei bimbi e adolescenti italiani che hanno avuto il Covid manifestano a distanza di tre mesi sintomi da...
I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitensi hanno aggiornato le raccomandazioni per medici e funzionari della sanità pubblica...
Consumare frutta e verdura quotidianamente, trascorrere meno di due ore al giorno davanti agli schermi di tablet, smartphone e computer,...
Per l'Organizzazione mondiale della sanità il latte materno è il primo e più importante modo di alimentare i neonati in...
La convenzione 2016-18, firmata dalla Fimp che rappresenta il 75-80% dei pediatri, può partire. Ma gli altri sindacati, pur di...
Durante il 33° Congresso nazionale dell'Associazione culturale pediatri (Acp), da poco concluso, si è parlato di nuove forme di medicina...
«La telemedicina è una risorsa per il futuro, ma esistono limiti strutturali, normativi e di preparazione dei sanitari e che...
Secondo quanto riportato dall'Agenzia Reuters, pare che negli Stati Uniti il vaccino contro il COVID-19 della Pfizer/BioNTech possa essere autorizzato...
Giuseppe Di Mauro, presidente della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) accoglie con favore la proposta di legge,...
In una lettera aperta pubblicata su British Medical Journal, i governi e i leader sanitari del mondo chiedono un'azione urgente...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
 INFARMA, azienda farmaceutica con sede a Milano specializzata in integratori e nutraceutici, da oltre venti anni lavora a fianco della...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...