Lo studio propone raccomandazioni pratiche per i professionisti sanitari volte a monitorare e gestire il rischio di carenze nutrizionali nei pazienti in trattamento con i nuovi farmaci antiobesità
Uno studio ha stimato la prevalenza mondiale di sovrappeso e obesità. La prevalenza complessiva dell'obesità tra i bambini e gli adolescenti è risultata essere dell'8,5%, con variazioni significative tra i diversi paesi
La concentrazione media degli spermatozoi si è dimezzata negli ultimi 50 anni in tutti i paesi, sia ad alto che a basso/medio reddito, tra le motivazioni per anche l’obesità
Non decolla la regola delle '5 porzioni al giorno di frutta e verdura' raccomandate dalle linee guida per una corretta alimentazione e 4 persone su 10 sono in sovrappeso: i dati italiani
Un indice di massa corporea iniziale più elevato non era associato a cambiamenti longitudinali nella cognizione. Tuttavia, una cognizione iniziale inferiore era associata a un maggiore incremento dell’IMC
Tirzepatide, un agonista del polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente e del recettore del peptide-1 simile al glucagone, ha dimostrato di essere efficace nel promuovere la perdita di peso
L'intelligenza artificiale che permette di ridurre i tempi di apprendimento e che nel prossimo futuro potrà aiutare a predire fattori di rischio e diminuire errori operatori riconducibili alla percezione errata da parte del chirurgo
I focus in programma al 32° Congresso nazionale della Società italiana di chirurgia dell'obesità dal titolo 'Obesità: alla ricerca di una nuova alleanza terapeutica', in programma dal 23 al 25 maggio presso Giardini Naxos di Messina
L’obesità è associata a un aumento del numero di tumori mammari complessivi, con un incremento del rischio di mortalità solo nelle donne con obesità grave
Secondo i dati dell’Iss, la principale causa del sovrappeso sono gli stili di vita inappropriati e si mantiene stabile un gradiente geografico Nord-Sud, sono i dati elaborati da 'OKkio alla Salute'
È stato di recente pubblicato uno studio con l’obiettivo di valutare l’associazione tra fluttuazioni del BMI e velocità con cui si verificano le CVD (coronaropatie, patologie cerebro-vascolari e arteriopatie periferiche
La coattivazione muscolare durante le fasi di supporto e propulsione del ciclo di cammino varia in modo significativo a seconda del tipo di obesità, riflettendo differenti adattamenti neuromuscolari
Prima di sottoporsi a interventi chirurgici i pazienti in terapia con i nuovi farmaci antagonisti del Glp-1 anti-diabete e anti-obesità devono adottare precauzioni particolari
La Food and Drug Administration ha approvato una nuova indicazione per l’uso dell’iniezione di Wegovy per ridurre il rischio di morte cardiovascolare, infarto e ictus
Estendere l'etichettatura calorica sui menu a tutte le attività di ristorazione potrebbe giocare un ruolo importante nelle future strategie per contrastare l'obesità
Il tema della giornata di quest'anno “Parliamo di obesità &…” è l’occasione per confrontarsi su strategie e interventi verso una patologia che rappresenta una vera emergenza
In occasione della Giornata dedicata all'obesità la Società italiana di nutrizione umana è in prima linea per affrontare, insieme ai suoi specialisti, l’argomento, purtroppo di grande attualità
I chili in eccesso moltiplicano i rischi di diabete. Lo evidenziano gli esperti della Società italiana del diabete, in occasione della Giornata mondiale dell'obesità
Secondo un'analisi globale pubblicata online su “The Lancet” queste tendenze rendono l'obesità la forma più comune di malnutrizione nella maggior parte dei paesi
Uno studio evidenzia come i trattamenti per la gestione del peso aumentino la probabilità di ottenere una perdita di peso, ma gli attuali tassi di utilizzo sono bassi e insufficienti
Nel trattamento dell’ipertensione scarsamente controllata nei pazienti obesi la chirurgia bariatrica ha un’efficacia maggiore rispetto ai soli antipertensivi
Un'analisi sulla sicurezza, sulle implicazioni cliniche e sulle sfide delle farmacoterapie per il trattamento dell'obesità pubblicata su Nature's International Journal of Obesity
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...