Attualità
Obesità
04/03/2024

Giornata Mondiale Obesità, Sinu: serve un cambio di paradigma

In occasione della Giornata dedicata all'obesità la Società italiana di nutrizione umana è in prima linea per affrontare, insieme ai suoi specialisti, l’argomento, purtroppo di grande attualità

bilancia obesità

La Giornata Mondiale dell'Obesità, celebrata il 4 marzo di ogni anno, rappresenta un'importante opportunità per riflettere sulla sfida globale posta dall’obesità e promuovere azioni concrete per migliorare le strategie di cura e prevenzione per questa patologia. Lo ribadisce una nota della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), da sempre attiva nella promozione di uno stile di vita sano fin dalla giovane età a scopo preventivo e, in ambito curativo, nel riconoscere e trattare le possibili cause all’origine dell’eccesso ponderale, nonché le patologie associate all’obesità, che anche in questa occasione è in prima linea per affrontare, insieme ai suoi specialisti, l’argomento, purtroppo di grande attualità.

“Approcci personalizzati e modificazioni dello stile di vita rimangono il cardine della cura dell’obesità”, afferma la Prof.ssa Anna Tagliabue Presidente della SINU. “Una alimentazione corretta deve essere varia, frugale, con il consumo di alimenti nella loro forma naturale e meno processata possibile, che vanno consumati lentamente e con consapevolezza. È necessario adattare le strategie di perdita di peso alle esigenze individuali. Sono altrettanto importanti gli altri aspetti dello stile di vita quali attività fisica quotidiana, durata adeguata di riposo, seguire i ritmi “fisiologici” del nostro organismo, rispettando orari dei pasti e del sonno”.

“Le strategie di prevenzione dell’obesità non devono mai essere iniziative solitarie, ma devono essere considerate secondo un piano congiunto, finalizzato all’obiettivo primario di accrescere i livelli di educazione alimentare della popolazione e, in particolare, di migliorare la consapevolezza e i comportamenti dei più giovani”, continua la Presidente SINU. “Affrontare l'obesità richiede un approccio olistico. L'educazione, la promozione di stili di vita attivi e salutari, l'accesso a cibi sani e nutrienti e l'eliminazione delle disparità sono tutti elementi essenziali nella lotta contro l'obesità e nel promuovere una società più sana e inclusiva”.

La SINU ha anche partecipato al progetto di ricerca AGENAS “La promozione della salute nel terzo millennio: facebook, social gaming e promozione di stili di vita sani tra gli adolescenti”, con il Gruppo di lavoro “Sorveglianza nutrizionale degli adolescenti”, coordinato dalla dott.ssa Giulia Cairella, all’epoca dello studio Vicepresidente SINU.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo i dati Istat presentati in audizione sulla Manovra, 5,8 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie per tempi di attesa, difficoltà economiche o accessibilità delle strutture
Fimmg segnala contagi Covid non registrati per l’uso di test domestici e richiama alla vaccinazione immediata delle categorie a rischio, anche con co-somministrazione
Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale, le temperature insolitamente miti stanno prolungando la presenza delle zanzare in varie aree del Paese, con possibili rischi sanitari
Nella settimana 27 ottobre-2 novembre l’incidenza delle ARI è pari a 7,28 casi per 1.000 assistiti, in lieve calo rispetto alla settimana precedente, secondo il rapporto RespiVirNet

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...