Attualità
Obesità
04/03/2024

Diabesità, obesità aumenta i rischi di diabete. Le indicazioni Sid

I chili in eccesso moltiplicano i rischi di diabete. Lo evidenziano gli esperti della Società italiana del diabete, in occasione della Giornata mondiale dell'obesità

semaglutide-farmaco-antiobesita

Obesità e diabete si influenzano negativamente a vicenda: uno tira l'altro, tanto da aver portato alla nascita di un neologismo che li comprende entrambi, la diabesità. I chili in eccesso moltiplicano i rischi di diabete, 6 volte negli uomini, dieci volte nelle donne. E questo vale anche per i bimbi. Lo evidenziano gli esperti della Società italiana del diabete (Sid), in vista della Giornata mondiale dell'obesità.

 Secondo l'ultimo rapporto "Childhood Obesity Surveillance Initiative" dell'Ufficio europeo dell'Organizzazione mondiale della sanità, l'Italia si colloca al quarto posto in Europa per prevalenza di sovrappeso e obesità, di poco al di sotto del 40%, superata solo da Cipro, Grecia e Spagna. Per la prevalenza della sola obesità, invece, il nostro Paese è al secondo posto in Europa. "Un bambino obeso ha il 75-80% di probabilità di diventare un adulto obeso ad alto rischio diabete - spiega Angelo Avogaro, presidente Sid - Nel contrasto a questo fenomeno, oltre a una sana e varia alimentazione, serve un'attività fisica quotidiana, in Italia poco ancora troppo poco diffusa: il 44,8% degli adulti non pratica un adeguato livello di esercizio, mentre questa percentuale raggiunge addirittura il 94,5 % nei bambini, ultimo Paese Ocse".

 "Una letteratura ormai consolidata - ricorda il diabetologo - ci dice che anche una diminuzione del 5% del peso diminuisce il rischio di diabete del 40%, con un miglioramento clinico significativo dell'emoglobina glicata e della pressione arteriosa. Perdite di peso anche moderate hanno migliorato non solo i più comuni fattori di rischio, ma anche esiti di malattia come steatosi epatica e apnee notturne nelle persone con diabete di tipo 2".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L'Italia ha perso circa 1,8 milioni di anni di vita, ma registra un tasso inferiore alla media europea e migliore rispetto a Paesi come Regno Unito, Germania e Spagna
Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza. Le complicanze più frequentemente riportate sono state polmonite e diarrea, analizza l'Iss
A cinque anni dalla prima diagnosi di Covid-19 nel nostro Paese, la commissione ha messo a punto un documento dal titolo: “Vaccini e salute pubblica. Un segnale di allarme e preoccupazione”
L'Italia è al secondo posto per numero di contagi, dopo la Romania. Il dato emerge dall’ultimo aggiornamento del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...