I dati Istat confermano il calo strutturale delle nascite e la riduzione della fecondità. In sette mesi del 2025 già 13 mila nati in meno rispetto all’anno precedente
La Federazione nazionale delle ostetriche lancia l’allarme: “È una questione di salute pubblica e di prevenzione. Vietarla significa favorire disinformazione, violenza e malattie”
In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, il 18 ottobre, l’associazione dei ginecologi ospedalieri promuove un’iniziativa di ascolto e prevenzione su tutto il territorio
Il ministro della Salute conferma l’inserimento della misura tra le priorità del 2026: “Estensione graduale, basata su capacità organizzativa regionale e qualità dei programmi”
Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi
L’EMA continuerà a monitorare costantemente la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo ma al momento non ci sono evidenze che portino a una modifica delle linee guida
Il presidente Usa ha ribadito anche dubbi sul ruolo dei vaccini nell’aumento dei casi di autismo, arrivando a proporre lo spostamento della vaccinazione anti-epatite B
Un solo bicchiere potrebbe cambiare una vita intera. È questo il messaggio che l’Iss ha lanciato in occasione della giornata internazionale dedicata alla sindrome feto-alcolica
Dopo il via libera al disegno di legge delega in materia di professioni sanitarie e responsabilità professionale, arriva il plauso delle principali società scientifiche
Negli ambulatori ginecologici una donna su tre soffre qualche forma di disagio: il 22,1% delle pazienti ha subito violenza fisica, il 55,1% psicologica, il 42,6% verbale e l’8,1% sessuale
L’allattamento non aumenta il rischio di recidiva locale o controlaterale, aprendo così la possibilità di conciliare i bisogni della madre e quelli del neonato
La menopausa è associata in modo indipendente a un aumento del rischio di cardiopatia aterosclerotica. Questo risultato rimane valido anche dopo aver considerato età, stile di vita e fattori metabolici
Una recente ricerca ha spiegato perché uomini e donne presentino rischi diversi per malattie come asma, malattie autoimmuni, neurodegenerazione e tumori
La perdita di peso prima di intraprendere la fecondazione in vitro può migliorare i tassi di gravidanza nelle donne con obesità, riducendo i rischi di aborto spontaneo
Un network internazionale guidato dal Prof. Antonio Giordano, punta a integrare genomica, trascrittomica e proteomica per riconoscere le varie “forme” di endometriosi
La maggioranza dei dieci esperti ha sottolineato la necessità di informare più chiaramente le donne in gravidanza sui potenziali rischi associati agli SSRI, pur riconoscendone i benefici
La nuova tecnica, documentata e descritta in un articolo pubblicato sull’International Journal of Gynecological Cancer, rappresenta un’evoluzione della chirurgia mini-invasiva
Durante l'estate con l'aumento delle temperature peggiorano i sintomi tipici della menopausa. Le ostetriche della Fnopo offrono alcuni consigli e indicazioni pratiche
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato, contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...