nov222018
Uno studio dell'European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) pubblicato su Lancet Infectious Disease ha mostrato che cinque tipi di infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici di interesse per la salute pubblica nell'Unione europea...

apr92018
Per la prima volta un caso di gonorrea ha mostrato una resistenza di livello molto alto ad azitromicina e ceftriaxone, e ad altri antibiotici comunemente usati per il trattamento della malattia, e sta impegnando gli esperti britannici di sanità...

feb162018
Una lettera di ricerca pubblicata su Nature Microbiology descrive la metodica che ha permesso la scoperta di una nuova classe di antibiotici a partire dai batteri presenti nella terra. Questi principi attivi, chiamati malacidine, hanno avuto effetto in...

gen292018
L'antimicrobico resistenza è un'emergenza globale. Da un lato ci sono le previsioni, difficili quanto fosche: 10 milioni di morti l'anno nel mondo, secondo studi commissionati dal governo britannico, un milione di morti in Europa già a partire...

set72017
La visione ormai profondamente presente nella popolazione che non completare un corso di antibiotici porterà alla resistenza ai farmaci non ha alcun fondamento evidence-based, afferma un'analisi pubblicata sul British Medical Journal. Secondo il...

giu122017
Secondo i risultati uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, la vancomicina è diventata ancora più forte grazie a una nuova modifica alla sua struttura molecolare. La vancomicina si presta da tempo a studi...

set262016
La resistenza antimicrobica (Amr) pone sfide significative, ma esistono strategie per ridurre gli effetti dei germi multiresistenti, secondo uno studio pubblicato su Jama. Gli antibiotici hanno rivoluzionato la pratica della medicina, ma la resistenza...

nov232015
La lotta globale all'antibioticoresistenza necessita di una rinnovata attenzione alle strategie per combatterla che non può prescindere dalla mancanza di antibatterici che si verifica in molte parti del mondo. Ecco, in sintesi, quanto emerge da...

ott92014
L’uso di antibiotici ad ampio spettro come piperacillina-tazobactam e di farmaci come la vancomicina contro i patogeni resistenti è comune nel trattamento delle infezioni di comunità e nei pazienti ricoverati in reparti diversi dalle unità di terapia...

mag142014
La resistenza agli antibiotici preoccupa gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che nel loro nuovo rapporto parlano di un problema attuale, presente oggi in ogni parte del mondo. Shin Young-soo , direttore regionale Oms per il Pacifico...