Attualità
15/11/2022

Antibiotici, Oms: oltre 1 milione di morti l'anno per batteri che non rispondono

Un milione e 270mila persone all'anno muoiono a causa di un'infezione da batteri che non rispondono agli antibiotici. A questi si aggiungono altri cinque milioni di decessi in cui l'antibiotico-resistenza è una causa indiretta.
Sono questi alcuni dei dati dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in vista della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sugli Antibiotici che ricorre dal 18 al 24 novembre.
La pandemia da superbatteri "se lasciata senza controllo, nel prossimo decennio, potrebbe comportare una riduzione del Pil di 3.400 miliardi di dollari all'anno e spingere 24 milioni di persone in più nella povertà estrema", scrive l'Oms, che in questi giorni rilancia online e sui social la campagna globale "Prevenire insieme la resistenza antimicrobica".
Occorre agire subito, e la prima regola, ricorda l'Oms, è "maneggiare con cura gli antibiotici", cioè non usarli a sproposito o senza rispettare le prescrizioni mediche.

A tal proposito, proprio l'uso eccessivo di colliri antibiotici contro le congiuntiviti potrebbe essere la principale causa dell'esplosione di infezioni agli occhi causate da batteri resistenti, come denuncia la Società Italiana di Scienze Oftalmologiche (Siso). "Questi patogeni interessano per la grande maggioranza infezioni corneali, che registrano le più alte resistenze agli antibiotici con 9 casi su 10 insensibili alle terapie", ha affermato Vincenzo Sarnicola, membro del consiglio direttivo Siso.

L'utilizzo appropriato degli antibiotici, però, è soltanto una delle misure indicate dall'Oms per contrastare la resistenza antimicrobica. Non meno importanti sono la prevenzione delle infezioni negli allevamenti, il corretto trattamento dei rifiuti, l'accesso all'acqua potabile, la disponibilità di servizi igienico-sanitari nelle case e le vaccinazioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento rappresenta un cambio di paradigma: farmaci come semaglutide e tirzepatide sono indicati come prima scelta quando sia necessario un calo ponderale significativo
La Farnesina ha annunciato l’arrivo in Italia di altri 15 bambini palestinesi malati, accompagnati da familiari e personale sanitario
L’iniziativa, con oltre 20mila adesioni di operatori sanitari, si presenta come la mobilitazione più diffusa mai realizzata nel Paese dall’inizio dell’attacco israeliano a Gaza
Dopo il picco dovuto alla pandemia, cala la quota di over 65 che rinunciano a visite ed esami. Ma Sud e fasce più fragili continuano a essere penalizzati

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...