Quello messo a punto dagli scienziati è un approccio personalizzato che consiste nell'ingegnerizzare geneticamente i linfociti sani del paziente. L'immunoterapia ha ridotto i tumori ed è stata in grado di impedirne la ricrescita
Il trattamento di 16 settimane con omalizumab ha aumentato significativamente la soglia di reazione all'arachide e ad altri allergeni alimentari comuni rispetto al placebo
Gli oncologi dell'Università Yale di New Haven, in Connecticut, hanno analizzato l'utilizzo delle immunoterapie in una coorte di oltre 240.000 pazienti
L'obiettivo del programma, guidato da Fabio Conforti, oncologo medico è "valutare l'impatto di genere sulla risposta e l'efficacia di nuove terapie antitumorali
Quali sono, in base a ciò che emerge dai dati reali, la sicurezza e l'efficacia dell'immunoterapia e della terapia targeted adiuvanti nei pazienti con melanoma avanzato? A questa domanda hanno voluto rispondere due istituzioni italiane
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...