"Il Long Covid è in cima alla nostra agenda". Ad assicurarlo è stato Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell'Agenzia europea del farmaco Ema. Anche l'ente regolatorio Ue si sta dunque occupando della sindrome post infezione, che viene vista da molti esperti come una...
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha aperto un'indagine che coinvolge alcuni farmaci contenenti pseudoefedrina comunemente impiegati contro il raffreddore e...
A distanza di un anno dall'autorizzazione all'immissione in commercio subordinata a condizioni per il medicinale antivirale orale Paxlovid di Pfizer...
Tirzepatide è una molecola chimerica, con capacità di doppio agonista recettoriale per il recettore del glucose-dependent insulinotropic polypeptide (GIP) e...
Via libera dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) all'estensione dell'indicazione dell'antibiotico di nuova generazione dalbavancina per il trattamento di pazienti...
Due recenti decisioni delle Autorità regolatorie europee riguardano terapie per patologie cutanee ed ematologiche.1) La Commissione europea (Ce) ha esteso...
Gli anticorpi monoclonali attualmente disponibili contro Covid-19 "potrebbero non essere efficaci contro i ceppi emergenti di Sars-CoV-2". È il monito...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...