Terapia Covid, Ema raccomanda l'autorizzazione al commercio standard per Paxlovid
A distanza di un anno dall'autorizzazione all'immissione in commercio subordinata a condizioni per il medicinale antivirale orale Paxlovid di Pfizer per il trattamento del Covid-19, il Chmp dell'Ema ha raccomandato di convertire l'autorizzazione condizionata in un'autorizzazione standard all'immissione in commercio. Lo comunica l'Agenzia europea negli highlight del meeting del Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) che si è tenuto il 23-26 gennaio 2023.
L'autorizzazione è relativa all'indicazione al trattamento del Covid-19 negli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e che sono a maggior rischio che la malattia diventi grave. La Commissione europea ora esaminerà la raccomandazione del CHMP e presto dovrebbe prendere una decisione definitiva. Una nota di Pfizer sottolinea che "la raccomandazione si basa sulla totalità dei dati disponibili su efficacia, sicurezza e qualità forniti da Pfizer. Il parere del Chmp conferma che i benefici di Paxlovid nel contribuire a ridurre gli esiti gravi correlati a Covid-19, inclusi il ricovero in ospedale e il decesso, nei pazienti ad alto rischio continuano a superare i suoi potenziali rischi. Paxlovid è attualmente approvato o autorizzato per l'uso condizionale o di emergenza in più di 70 paesi per il trattamento del Covid-19".
L'autorizzazione all'immissione in commercio subordinata a condizioni, spiegava l'Ema un anno fa, serve a rendere prioritaria una procedura di autorizzazione e velocizzare l'approvazione di medicinali durante situazioni di emergenza per la salute pubblica nell'UE. Tale autorizzazione consente l'immissione sul mercato di medicinali che rispondono a un'esigenza medica non soddisfatta sulla base di dati meno completi di quelli normalmente richiesti. Ciò accade se il beneficio derivante dall'immediata disponibilità di un medicinale per i pazienti supera il rischio inerente al fatto che non tutti i dati sono ancora disponibili. Una autorizzazione subordinata a condizioni garantisce che il medicinale autorizzato soddisfi i rigorosi standard europei in materia di efficacia, sicurezza e qualità e sia prodotto in strutture certificate e approvate, nel rispetto degli elevati standard farmaceutici per la commercializzazione su larga scala. Una volta concessa una autorizzazione subordinata a condizioni, le aziende devono fornire ulteriori dati entro termini predefiniti per confermare che i benefici continuano a superare i rischi. Per quanto riguarda Paxlovid, l'azienda che commercializza il medicinale fornirà dati aggiuntivi a supporto della garanzia della qualità farmaceutica del medicinale.
La Food and Drug Administration ha concesso l’autorizzazione per l'ultimo pannello di test molecolari multiplex per l'identificazione delle infezioni del sangue su Liaison plex
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...