Enti regolatori
EMA
20/12/2022

Infezioni acute pediatriche, ok europeo ad antibiotico di nuova generazione

Via libera dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) all'estensione dell'indicazione dell'antibiotico di nuova generazione dalbavancina per il trattamento di pazienti pediatrici con infezioni batteriche acute della cute e dei tessuti molli. Lo rende noto Angelini Pharma.
Le infezioni batteriche acute della cute e dei tessuti molli hanno gravità variabile da lieve a potenzialmente mortale, con un forte impatto sui costi sanitari. Provocano circa il 70% delle ospedalizzazioni per infezioni cutanee in Europa e lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (Mrsa) è responsabile di oltre il 10% di questi casi. Dalbavancina, approvata da Ema per gli adulti già nel 2015, si distingue dagli antibiotici di vecchia generazione anche per l'azione prolungata contro la maggioranza dei ceppi di Staphylococcus aureus resistenti ad altri antimicrobici. Precedenti studi in vitro hanno dimostrato che dalbavancina ha un'efficacia 16 volte maggiore rispetto ad altri agenti come la vancomicina e il linezolid. Inoltre, può essere somministrata per infusione in dose singola, favorendo così la riduzione dei tempi di degenza in ospedale.

"Dalbavancina - ha detto Luisa Galli, past president della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica - potrebbe rivelarsi utile per il trattamento delle infezioni caratterizzate da antibiotico-resistenza, purtroppo sempre più frequenti in Italia anche nell'età pediatrica". L'estensione di indicazione di dalbavancina a bambini dai 3 mesi in su - un lipoglicopeptide battericida di nuova generazione, la cui azione consiste nell'interruzione della sintesi della parete cellulare nei batteri sensibili - si basa sui risultati di uno studio di fase III, multicentrico. "I pazienti pediatrici sono tra i più vulnerabili e a rischio di contrarre malattie infettive. Dalbavancina è una molecola ben conosciuta sotto il profilo dell'efficacia e della sicurezza per l'uso negli adulti e adesso lo sarà finalmente anche nei bambini", ha dichiarato Michela Procaccini, medical department director di Angelini Pharma.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
 INFARMA, azienda farmaceutica con sede a Milano specializzata in integratori e nutraceutici, da oltre venti anni lavora a fianco della...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...