I disturbi da traumi ripetuti (RSI, repetitive strain injuries)hanno innanzitutto una componente fisica, ma non è l`unica. Anche gli spetti psicologici giocano un ruolo
La prognosi infausta di questa patologia è notevolmente migliorata negli ultimi decenni. Merito dei nuovi farmaci ma, anche, di un uso più consapevole di quelli vecchi e, soprattutto, della chiusura dei manicomi. La ricerca delle cause, invece, non ha compiuto grandi progressi: si conosce meglio l`epidemiologia ma i possibili fattori scatenanti restano ancora oscuri.
La farmacoterapia della schizofrenia inizia nel 1952 con la scoperta della clorpromazina, il capostipite dei neurolettici maggiori. Questa famiglia di farmaci si è poi allargata con l’arrivo di nuovi principi attivi, che hanno portato anche ad una sottoclassificazione in base alla struttura chimica delle molecole.
Una volta stabilizzate le condizioni del paziente con una corretta terapia farmacologica, il cammino di cura è solo all`inizio. Per ottenere il recupero completo, il malato deve necessariamente ricevere il supporto psicoterapeutico e psicosociale. Senza questi interventi graduali ma mirati non si può sperare nella guarigione.
I nuovi FANS sono meno gastrolesivi, ma secondo almeno un recente studio potrebbero avere effetti collaterali a carico dell`apparato cardiovascolare. Botta e risposta tra gli autori di un studio uscito du JAMA e le case produttrici
Functional food come auto e aerei hanno bisogno di una progettazione quasi a tavolino. E come per auto e aerei si usano i simulatori. Per esempio dell`intestino
Uno studio del New England Journal of medicine spara sulla terapia ormonale sostitutiva. Ma lo fa per il motivo sbagliato. Lo spiega Maria Grazia Modena, cardiologa dell`Università di Modena
La risposta fisiologica agli eventi stressanti comporta pesanti interferenze sui meccanismi neuro-ormonali fondamentali per la riproduzione, soprattutto nell`organismo femminile
Il farmaco è insostituibile, ma alla base del trattamento della depressione c`è, sempre e comunque, la costruzione di un solido e fattivo rapporto medico/paziente.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, se la prima causa di invalidità negli Stati Uniti e in Europa sono le malattie cardiovascolari, subito dopo arriva la depressione
Le ultime statistiche pubblicate dal Ministero della Sanità in materia di nutrizione e salute sono allarmanti, sia sul versante dell’eccesso in peso (soprappeso e obesità) sia su quello delle magrezze patologiche.
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...