Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
Monica Di Luca, docente di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano, è la presidente eletta della Società Italiana di Farmacologia
shutterstock_2306301929
Nel 2019 la FDA statunitense ha lanciato il progetto Orbis per razionalizzare i processi normativi al fine di accorciare i tempi necessari all’introduzione delle nuove terapie. Per alcuni Paesi i dati non consentono di trarre conclusioni
Bere danneggia l’organo e così anche i farmaci usati per smettere. Con un’eccezione, scoperta in Italia
Accesso vietato ai malati, anche se terminali. Lo ha stabilito in via definitiva la Corte d`Appello degli Stati Uniti d`America
L’aumento del rischio cardiovascolare venne rilevato nel 2003. Sussiste tuttora ma è stato meglio inquadrato e ridimensionato
Somministrati spesso insieme a farmaci per la profilassi di eventuali reazioni allergiche. Ma forse non è una pratica necessaria
Una serie di studi evidenzia aspetti diversi, ma tutti poco piacevoli, degli antinfiammatori, soprattutto quelli più recenti
L`uso scorretto degli antibiotici può favorire lo sviluppo di patogeni resistenti. Un concetto ancora poco chiaro ai pazienti
I gemellaggi tra aziende produttrici di cosmetici e industrie farmaceutiche iniziano a produrre i primi frutti di bellezza
Linee guida sempre più prudenti, sui limiti di colesterolo LDL, consigliano trattamenti precoci e aggressivi per raggiungere gli obiettivi
La levofloxacina, si è rivelata utile per prevenire le infezioni nei malati di cancro del sangue con neutropenia
Alla tradizionale terapia endovenosa si aggiunge oggi una cura orale a base di capecitabina
Un trial potrebbe imprimere una svolta: con interferone alfa2b i pazienti non sono andati incontro a malattia cronica
La natura nasconde tesori preziosi e scoprirli è sempre più difficile. Un’esemplare esperienza italiana traccia una nuova strada
L’uso delle statine nei pazienti con ictus cerebrovascolare: oltre le indicazioni delle attuali linea guida internazionali
Incidenza della rabdomiolisi nei pazienti sottoposti a terapia farmacologica con le statine e fibrati, seguiti ambulatorialmente
La rosuvastatina è ben tollerata dai pazienti, con un profilo sovrapponibile, per tutti i dosaggi, a quello delle altre statine
Gli Italiani forse non si risparmiano nell’uso delle auto, ma gli asmatici d’ora in poi non contribuiranno più al buco dell’ozono
Lo studio SUND conferma l’efficacia superiore dell’associazione precostituita a dosaggio adattabile nella terapia dell’asma
Temozolomide e tumori cerebrali: se ne discute al Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica
Endemica anche in certe regioni italiane, l`anemia mediterranea è, per questo, meglio conosciuta e curata nel nostro paese
I rigetti post-trapianto dell’età pediatrica sono più minacciosi che nell’adulto. Forse si può migliorare l’immunosoppressione
Poco noti gli effetti dei farmaci durante l`allattamento, come dimostra una ricerca dell`ospedale materno-infantile di Trieste
Exenatide promette di arrestare la progressione del diabete di tipo II, grazie all’azione mirata sulle cellule beta del pancreas
L`uso di farmaci, per facilitare il dimagramento nei soggetti con diabete di tipo 2, non sortisce da solo risultati soddisfacenti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...