Enti regolatori
Influenza
02/04/2025

Influenza stagionale, Ema raccomanda nuova composizione vaccini per il 2025/2026

Come ogni anno, l’aggiornamento delle varianti virali mira a garantire la massima efficacia dei vaccini nel prevenire l’influenza stagionale

siringa farmaco vaccino

L’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha pubblicato le raccomandazioni per la composizione dei vaccini antinfluenzali per la stagione 2025/2026. Come ogni anno, l’aggiornamento delle varianti virali mira a garantire la massima efficacia dei vaccini nel prevenire l’influenza stagionale. L’aggiornamento annuale si basa sulle osservazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che monitora costantemente la diffusione e le caratteristiche dei virus influenzali a livello globale. L’Ema ha chiesto ai titolari di autorizzazioni all’immissione in commercio di presentare le domande di modifica della composizione dei vaccini stagionali entro il 9 giugno 2025.

Per la prossima stagione, l’EMA ha indicato che i vaccini vivi attenuati o quelli trivalenti a base di uova dovrebbero contenere il ceppo A/Victoria/4897/2022 (H1N1)pdm09-like, il ceppo A/Croatia/10136RV/2023 (H3N2)-like e il ceppo B/Austria/1359417/2021 (B/Victoria lineage)-like. Per quanto riguarda i vaccini trivalenti a base cellulare, dovrebbero includere il ceppo A/Wisconsin/67/2022 (H1N1)pdm09-like, il ceppo A/District of Columbia/27/2023 (H3N2)-like e il ceppo B/Austria/1359417/2021 (B/Victoria lineage)-like.

Tradizionalmente, i vaccini antinfluenzali erano quadrivalenti, progettati per proteggere da quattro ceppi principali, inclusa la variante B/Yamagata. Tuttavia, quest’ultima non è più stata rilevata dal marzo 2020 e non rappresenta più una minaccia per la salute pubblica. Per questo motivo, nel 2024 l’EMA aveva già raccomandato di passare a vaccini trivalenti. La transizione ai vaccini trivalenti è sulla buona strada per la stagione 2025/2026. Tuttavia, se necessario per non ostacolare la campagna vaccinale, i produttori di vaccini inattivati potranno ancora produrre una versione quadrivalente contenente due ceppi di influenza B, includendo anche il virus B/Phuket/3073/2013 (B/Yamagata lineage).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con il nuovo dispositivo di Nifedicor 20 mg/ml ogni goccia contiene 1 mg di principio attivo, il doppio rispetto alla formulazione precedente
L’Agenzia europea raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta
Approvata la norma che consente la certificazione di malattia anche tramite televisita. L’attuazione dipenderà da un accordo Stato-Regioni
L’anticipo di cinque settimane rispetto alla stagione abituale potrebbe preannunciare un’ondata influenzale precoce anche in altri Paesi dell’emisfero nord

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...