Enti regolatori
Talassemia
23/10/2025

Talassemia, parere positivo Chmp per nuova opzione terapeutica orale

L’Agenzia europea raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta

esami-del-sangue

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere positivo sull’estensione dell’indicazione terapeutica di mitapivat, raccomandandone l’approvazione per il trattamento dell’anemia in pazienti adulti con talassemia alfa o beta, indipendentemente dalla dipendenza trasfusionale.
La decisione finale da parte della Commissione europea è attesa per l’inizio del 2026.

Mitapivat, sviluppato da Agios Pharmaceuticals e distribuito in Europa da Avanzanite Bioscience, è un attivatore orale dell’enzima piruvato chinasi (PK), già approvato per il trattamento del deficit di PK. Il farmaco agisce migliorando il metabolismo energetico eritrocitario, con un effetto diretto sull’aumento dell’emoglobina.
Il parere positivo del CHMP si basa sui risultati di due studi clinici di fase 3, ENERGIZE e ENERGIZE-T, che hanno valutato mitapivat in pazienti con talassemia non trasfusione-dipendente e trasfusione-dipendente.
Nel trial ENERGIZE, il 42% dei pazienti trattati ha raggiunto un incremento sostenuto dei livelli di emoglobina ≥1 g/dL rispetto al basale, contro l’1,5% nel gruppo placebo.
Nello studio ENERGIZE-T, mitapivat ha determinato una riduzione significativa del fabbisogno trasfusionale in oltre il 30% dei pazienti trattati.

“Il parere positivo del CHMP rappresenta un passo avanti importante per la comunità dei pazienti con talassemia – ha dichiarato il CEO di Avanzanite Bioscience, James Burt – Mitapivat offre la prospettiva di una prima terapia orale mirata al meccanismo energetico dei globuli rossi, con il potenziale di ridurre la dipendenza dalle trasfusioni e migliorare la qualità di vita”.

La talassemia, gruppo di disordini genetici del sangue caratterizzati da produzione ridotta di emoglobina, colpisce circa 60.000 persone in Europa. Le forme trasfusione-dipendenti richiedono trattamenti cronici e comportano un rischio elevato di complicanze dovute a sovraccarico di ferro.

Con questa raccomandazione, mitapivat potrebbe diventare la prima opzione orale mirata ai meccanismi intracellulari della talassemia, offrendo una possibile alternativa o complemento alle terapie trasfusionali.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’autorizzazione si basa sui risultati dello studio di fase 3 Waypoint: riduzione significativa della dimensione dei polipi, minore uso di corticosteroidi sistemici e ridotta necessità di chirurgia
Approvata la norma che consente la certificazione di malattia anche tramite televisita. L’attuazione dipenderà da un accordo Stato-Regioni
L’anticipo di cinque settimane rispetto alla stagione abituale potrebbe preannunciare un’ondata influenzale precoce anche in altri Paesi dell’emisfero nord
Secondo l’editoriale pubblicato su The Lancet, nel 2023 il COVID-19 non rientra più tra le prime dieci cause di morte globali, superato da malattie cardiovascolari e ictus

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...