Il rapporto sull'equità della salute dimostra che il mondo è ancora lontano dal realizzare il diritto al più alto standard di cure e assistenza per molte persone con disabilità
La privazione della libertà personale dovuta al trattamento sanitario obbligatorio deve quindi rispettare le disposizioni costituzionali e deve essere legittimata da specifiche norme di legge
Un articolo accende un faro su una situazione con la quale si confronta un numero significativo di persone, senza che vi siano, quasi mai, soluzioni adeguate: l'accesso ad alcuni servizi per chi è in condizioni di ridotta mobilità e in generale di disabilità
Nel caso di violazione dei diritti del minore disabile può farsi luogo al risarcimento del danno esistenziale in considerazione dell'interruzione del processo di promozione dei suoi bisogni di cura
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...