Con la determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) n. 99173 del 2 agosto 2023, tutte le formulazioni disponibili di GH vengono inserite nell'elenco dei farmaci erogabili a totale carico del SSN, ai sensi della Legge n. 648 del 23 dicembre 1996, per il trattamento del deficit staturale conseguente alla sindrome...
È disponibile in Italia, e con l'approvazione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) rimborsato dal Servizio sanitario nazionale, tofacitinib per il...
Empagliflozin ha ottenuto l'estensione della rimborsabilità per il trattamento dei pazienti adulti con insufficienza cardiaca cronica sintomatica a frazione di...
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di ravulizumab per il trattamento della sindrome emolitico-uremica atipica. La terapia...
Il trattamento innovativo bimekizumab ha ottenuto la rimborsabilità dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per il trattamento della psoriasi a placche...
Forti dolori, rigidità e affaticamento, con importanti limitazioni nei movimenti e nella deambulazione. È questo che può provocare l'artrite psoriasica,...
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)ha raccomandato il rimborso di tafasitamab (Minjuvi®), trattamento immunoterapico umanizzato diretto contro CD19, in associazione a...
Per la prima volta, in oltre 15 anni, cambia il trattamento del mesotelioma pleurico, un tumore toracico particolarmente aggressivo.L'Agenzia Italiana...
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale la Determina di rimborsabilità per cemiplimab, l'anticorpo monoclonale anti-PD-1 sviluppato...
Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa alla rimborsabilità di venetoclax (Venclyxto*) in associazione all'anticorpo monoclonale anti Cd20 obinutuzumab come...
L'industria farmaceutica dell'UE si impegnerà a presentare domande per calmierare prezzi ed effettuare eventuali rimborsi entro due anni dall'autorizzazione all'immissione...
Guselkumab, farmaco biologico completamente umano che inibisce selettivamente la citochina IL-23 regolatore chiave nella patogenesi, ha ottenuto la rimborsabilità per...
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la rimborsabilità dell'estensione d'indicazione di KAFTRIO® 75 mg/50 mg/100 mg (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor) in regime di...
Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) alla rimborsabilità di olaparib, molecola capostipite della classe dei Parp-inibitori, nel trattamento dei...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...