L’impiego degli anticorpi monoclonali bispecifici (BiTE) permette ai linfociti T di distruggere i linfociti B ‘ribelli’, produttori degli auto-anticorpi responsabili della malattia, senza importanti effetti collaterali
Il trattamento di 16 settimane con omalizumab ha aumentato significativamente la soglia di reazione all'arachide e ad altri allergeni alimentari comuni rispetto al placebo
L’impiego del vaccino è l’unico trattamento in grado di fermare l’escalation di sintomi infiammatori che porta all’asma, una condizione che nel nostro Paese causa quasi 300 vittime ogni anno
L'obiettivo del programma, guidato da Fabio Conforti, oncologo medico è "valutare l'impatto di genere sulla risposta e l'efficacia di nuove terapie antitumorali
L'immunoterapia con blinatumomab migliora in modo significativo la sopravvivenza dei bambini con leucemia linfoblastica acuta (ALL) in forma aggressiva, secondo...
Il carcinoma pancreatico è uno dei più resistenti all'immunoterapia. Uno studio, pubblicato sulla rivista scientifica Science Translational Medicine, coordinato dall'Istituto...
Arriva dall'Ue la prima approvazione a livello mondiale di un'immunoterapia allogenica (da donatori) a cellule T. L'americana Atara Biotherapeutics e...
La Microimmunoterapia (MIT), nata nel 1967 dagli studi dell'immunologo belga Maurice Jenaer e oggi attualissima, eÌ una terapia di immunomodulazione...
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Oncology, nei pazienti sottoposti a trapianto di rene con cancro incurabile, l'aggiunta dell'immunoterapia ai...
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Cancer Research, l'immunoterapia sembra aumentare la probabilità di eradicazione completa del tumore gastroesofageo primario...
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi, l'immunoterapia allergene-specifica (AIT) potrebbe proteggere i soggetti allergici dallo sviluppo dell'asma, soprattutto se bambini....
L'Immunoterapia allergene specifica (Ait) consiste nel somministrare al soggetto allergico, per un periodo definito, una dose crescente e controllata di...
Un nuovo studio, coordinato dall'ateneo di Verona, ha dimostrato come un approccio multiplo, finalizzato a riprogrammare il microambiente tumorale nel...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...