Attualità
Influenza
14/02/2025

Influenza, superato picco ma ancora più di 870mila casi in una settimana. Il report Iss

È stato superato il picco dei casi di sindromi simil-influenzali: dopo aver raggiunto il numero più alto della stagione nella quarta settimana del 2025

influenza famiglia

Dopo aver raggiunto il picco stagionale di casi di sindromi simil-influenzali nella quarta settimana dell'anno, con un'incidenza di 17,6 casi per mille assistiti, nella sesta settimana del 2025 il livello d'incidenza è pari a 14,8 casi per mille assistiti (16,9 nella settimana precedente). Si conferma, dunque, il calo del numero di casi in Italia. Lo evidenzia l'ultimo rapporto RespiVirNet dell'Istituto superiore di sanità. Sono ancora tanti però gli italiani colpiti: "I casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all'intera popolazione, sono circa 872mila, per un totale di circa 10.742.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza".

La stagione influenzale 2024-25, quindi, non è ancora conclusa. "Nella sesta settimana del 2025 l'incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione e si attesta ad un livello di media intensità", mentre "nella scorsa stagione in questa settimana l'incidenza era vicina ai livelli basali", si ricorda nel report epidemiologico. "L'incidenza - si legge - è in diminuzione in tutte le fasce di età, anche se maggiormente nei bambini sotto i 5 anni in cui è pari a 37,3 casi per mille assistiti (42,8 nella settimana precedente)". Le regioni più colpite sono "Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria, Abruzzo, Campania, Puglia e Sardegna. Basilicata e la Calabria non hanno attivato la sorveglianza". Zoomando sui patogeni in circolazione, nella sesta settimana del 2025 "si registra un calo nella percentuale dei campioni risultati positivi per influenza (30%) rispetto alla settimana precedente (38%) - emerge dal report virologico - e si conferma che il picco stagionale di campioni positivi per influenza è stato raggiunto nella quarta settimana. Tra i 3.461 campioni ricevuti dai laboratori della rete RespiVirNet, 1.045 sono risultati positivi per influenza, di cui 666 di tipo A e 379 di tipo B.

Tra i campioni analizzati nella settimana 6, 380 (11%) sono risultati positivi per Vrs" o virus respiratorio sinciziale, "49 (1,6%) per Sars-CoV-2 e i rimanenti 441 sono risultati positivi per altri virus respiratori (191 rhinovirus, 95 coronavirus umani diversi da Sars-CoV-2, 67 metapneumovirus, 56 adenovirus, 19 bocavirus e 13 virus parainfluenzali)". Riguardo infine alla minaccia aviaria, "ad oggi - conferma l'Iss - sul portale RespiVirNet non è stato segnalato nessun campione positivo per influenza di tipo A 'non sottotipizzabile' per i virus influenzali stagionali e/o appartenente ad altro sottotipo (es. A/H5)".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L'Italia ha perso circa 1,8 milioni di anni di vita, ma registra un tasso inferiore alla media europea e migliore rispetto a Paesi come Regno Unito, Germania e Spagna
Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza. Le complicanze più frequentemente riportate sono state polmonite e diarrea, analizza l'Iss
A cinque anni dalla prima diagnosi di Covid-19 nel nostro Paese, la commissione ha messo a punto un documento dal titolo: “Vaccini e salute pubblica. Un segnale di allarme e preoccupazione”
Cinque anni fa, la lunga colonna di camion militari che attraversava nella notte le strade vuote di Bergamo segnava una delle immagini più drammatiche della pandemia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...