Governo e Parlamento
Manovra
17/12/2024

Manovra, oggi in aula. Le novità di rilievo per la sanità

L'obiettivo è di arrivare al via libera della Camera entro venerdì 20 dicembre, probabilmente con un voto di fiducia. Le misure che toccano temi della sanità sono varie. Ecco le principali

parlamento (1)

La Manovra approderà nell'Aula di Montecitorio mercoledì 18 dicembre, slittando di un paio di giorni rispetto a quanto pronosticato nei giorni scorsi in Commissione Bilancio. L'obiettivo è di arrivare al via libera della Camera entro venerdì 20 dicembre, probabilmente con un voto di fiducia.

Tra emendamenti e proposte di modifica, le misure che toccano temi della sanità sono varie. Ecco le principali.

Le principali novità

La Commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera all'emendamento alla Manovra riformulato, a firma Schifone (Fdi), che istituisce un fondo pari a 30 milioni di euro nel 2025 e altrettanti nel 2026 per sbloccare la retribuzione dei tirocini per gli specializzandi dell'area sanitaria (biologi, psicologi, chimici, fisici, odontoiatri, veterinari e farmacisti).

Un altro tema caldo riguarda l'introduzione di una flat tax al 5% sugli straordinari per gli infermieri del SSN. La manovra prevede anche modifiche al Fondo per la lotta alle dipendenze patologiche. L’intera somma di 94 milioni di euro sarà destinata esclusivamente a tale scopo, evitando l’allocazione parziale al Ministero della Salute, come inizialmente previsto. Inoltre, le risorse del Fondo caregiver, istituito nel 2020, confluiranno nel Fondo per gli anziani non autosufficienti. Questa riorganizzazione contabile è pensata per migliorare l’erogazione di servizi socioassistenziali, senza incrementare i costi per la finanza pubblica.

Prevista anche l'istituzione di un finanziamento per i servizi di sostegno psicologico nelle scuole a livello nazionale previsti dalla legge 70 del 2024, “un'azione attesa da tempo e quanto mai necessaria'', afferma in una nota il presidente del Cnop David Lazzari.

Tra gli emendamenti di rilievo anche un Fondo mirato per la cura e prevenzione dell'obesità, con una 'dote' di circa 3 milioni di euro in tre anni. L’emendamento è a prima firma Roberto Pella, capogruppo per Forza Italia in Commissione Bilancio, Tesoro, Programmazione della Camera dei Deputati. Arriva poi il rifinanziamento per le attività della Rete italiana screening polmonare finalizzate ad "una migliore presa in carico dei malati oncologici". Lo prevede uno degli emendamenti alla manovra, riformulato e approvato in Commissione Bilancio della Camera. Le risorse previste sono pari a 200 mila euro per il 2025 che aumentano a 400 mila nel 2026 e a 600 mila euro nel 2027. Sempre in ambito oncologico, approvato emendamento che istituisce a partire dal primo gennaio 2025 il Registro unico nazionale delle Breast Unit presso l'Istituto superiore di sanità. Il provvedimento consentirà di raccogliere tutti i dati provenienti dai centri multidisciplinari di senologia collocati sul territorio nazionale e garantire la centralizzazione e l'analisi dei dati relativi alla diagnosi, al trattamento e al follow-up del carcinoma mammario.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
La legge chiarisce in maniera inequivocabile che prevenzione, diagnosi, cura e scelta terapeutica spettano al medico, commenta il presidente Fnomceo Filippo Anelli
Il ministro Schillaci ha spiegato che sono allo studio misure di defiscalizzazione. Sul fronte territoriale ha ricordato l’impegno a sostenere le Regioni nella realizzazione delle Case di comunità
Secondo il bollettino settimanale del ministero della Salute, i casi sono in aumento. I decessi sono stati 21 e la Lombardia è la regione con più casi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...