Governo e Parlamento
Manovra
17/12/2024

Manovra, Gimbe: per infermieri e specializzandi segnali di attenzione. Ma ci sono limiti

La flat tax del 5% sugli straordinari degli infermieri Ssn e un contributo mensile di 500 euro per gli specializzandi sanitari non medici, rappresentano un segnale di attenzione

pensione-stetoscopio-salute

"Le proposte di emendamento del Governo alla Manovra 2025, emerse dalle anticipazioni, che prevedrebbero una flat tax del 5% sugli straordinari degli infermieri del Servizio sanitario nazionale e un contributo mensile di 500 euro per gli specializzandi sanitari non medici, rappresentano certamente un segnale di attenzione verso due categorie professionali fondamentali per il Ssn. Tuttavia, analizzandole più a fondo, emergono evidenti limiti". È l'analisi di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe.

"La flat tax del 5% sugli straordinari degli infermieri rappresenta un riconoscimento economico che potrebbe incentivare l'impegno di questi professionisti, già sottoposti a carichi di lavoro insostenibili", spiega. "Tuttavia, c'è il rischio concreto che questa misura venga percepita come una spinta a 'lavorare di più', ignorando la radice del problema: la cronica carenza di personale. Questo circolo vizioso non fa che aumentare il burnout e peggiorare le condizioni di lavoro. Per essere realmente efficace, questa iniziativa deve essere accompagnata da un piano straordinario di assunzioni,

Quanto al contributo di 500 euro per gli specializzandi sanitari non medici, come odontoiatri, psicologi e veterinari, "si tratta di un gesto che riconosce il ruolo strategico di queste figure", aggiunge Cartabellotta. Rischia però "di suonare più come un intervento di facciata che come un reale supporto. In assenza di un piano equo e continuativo, che coinvolga tutti gli specializzandi in modo strutturale - sottolinea - questa misura rischia di essere percepita come una promessa temporanea, limitata a pochi beneficiari, incapace di risolvere le difficoltà economiche che molti di loro affrontano quotidianamente".

"È positivo che ci sia la volontà di valorizzare il personale sanitario, ma" per Gimbe "queste proposte non rispondono affatto alle urgenze strutturali del sistema"

"Non bastano soluzioni tampone per affrontare le criticità che minacciano la sostenibilità e l'equità del nostro Ssn. È indispensabile un approccio più coraggioso e lungimirante, capace di garantire risorse, stabilità e dignità per chi opera in prima linea nella sanità, per tutelare la salute di tutte le persone", conclude Cartabellotta.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
La legge chiarisce in maniera inequivocabile che prevenzione, diagnosi, cura e scelta terapeutica spettano al medico, commenta il presidente Fnomceo Filippo Anelli
Il ministro Schillaci ha spiegato che sono allo studio misure di defiscalizzazione. Sul fronte territoriale ha ricordato l’impegno a sostenere le Regioni nella realizzazione delle Case di comunità
Secondo il bollettino settimanale del ministero della Salute, i casi sono in aumento. I decessi sono stati 21 e la Lombardia è la regione con più casi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...