Governo e Parlamento
Manovra
05/11/2024

Manovra, Fnopi: bene aumento indennità specificità infermieri

Il governo ha dichiarato che vuole investire nel settore infermieristico. Lo ha dichiarato Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi, durante l'audizione delle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato

BARBARA-MANGIACAVALLI

“Esprimiamo apprezzamento per il quadro delineato dal disegno di legge di bilancio, che restituisce un messaggio di presa di coscienza delle istituzioni sulle difficoltà che sta attraversando la sanità nel nostro Paese. È ancora più significativo che il governo abbia scelto di investire nel settore infermieristico”. Lo ha dichiarato Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) durante l'audizione delle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla manovra. “In particolare, la Federazione ritiene fortemente positivo l'incremento dell'indennità di specificità infermieristica, che ammonta a 35 milioni per il 2025 e a 285 milioni a decorrere dal 2026, così come l'incremento di indennità di pronto soccorso, perché riconosce il lavoro svolto dagli infermieri e dal personale sanitario impegnato in contesti di emergenza - ha spiegato Mangiacavalli -.

Questi investimenti contribuiranno a migliorare le condizioni di lavoro degli infermieri, promuovendo allo stesso tempo un servizio sanitario nazionale più robusto e resiliente”.

La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche auspica poi, ha sottolineato Mangiacavalli, che 'con il prossimo documento di programmazione finanziaria possa essere esteso un abbassamento al 15% della tassazione degli importi riconosciuti agli infermieri per le indennità correlate a particolari condizioni di lavoro e per l'operatività nel pronto soccorso prevedendo per tali importi anche l'esclusione dal cumulo per il calcolo della detrazione sul reddito, come invece stabilito attualmente dalla normativa vigente. Inoltre - ha aggiunto - auspichiamo che venga prevista una modifica normativa volta all'esclusione degli importi erogati a vario titolo al personale sanitario della dirigenza e del comparto per attività finalizzate all'abbattimento delle liste d'attesa dal tetto di spesa per il personale degli enti del Servizio sanitario nazionale delle regioni. Siamo fiduciosi che la strada intrapresa, anche se lunga, è quella giusta. La Federazione è come sempre a disposizione delle istituzioni affinché prosegua il percorso di valorizzazione delle professioni sanitarie” ha concluso Mangiacavalli.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
La legge chiarisce in maniera inequivocabile che prevenzione, diagnosi, cura e scelta terapeutica spettano al medico, commenta il presidente Fnomceo Filippo Anelli
Il ministro Schillaci ha spiegato che sono allo studio misure di defiscalizzazione. Sul fronte territoriale ha ricordato l’impegno a sostenere le Regioni nella realizzazione delle Case di comunità
Secondo il bollettino settimanale del ministero della Salute, i casi sono in aumento. I decessi sono stati 21 e la Lombardia è la regione con più casi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...