Indossare il casco giusto può letteralmente fare la differenza tra una ripresa completa, una disabilità permanente o persino la morte in caso di incidente stradale. È quanto emerge da uno studio condotto dall'Ospedale Niguarda di Milano, che sottolinea l'importanza cruciale del casco integrale.
I dati sono stati presentati all’evento "Non ci casco! La sicurezza stradale spiegata bene", organizzato dallo stesso Niguarda, che ha sottolineato l’importanza di questa protezione, in particolare per sensibilizzare gli studenti all’uso corretto del casco.
Gabriele Canzi, direttore della Chirurgia Maxillo-Facciale di Niguarda, ha spiegato come, nei casi di incidenti motociclistici, la faccia sia coinvolta in un caso su cinque e la testa in circa la metà dei casi. Il 40% dei motociclisti subisce traumi al volto così gravi da richiedere interventi chirurgici ricostruttivi, ma meno di un motociclista su tre indossa un casco adeguato a proteggere il viso. Questa realtà rivela un livello insufficiente di consapevolezza sulla sicurezza personale.
Alberto Zoli, direttore generale dell’Ospedale Niguarda, ha ricordato che il volto rappresenta una componente unica e fondamentale della persona, sia per la sua funzione che per la capacità di comunicazione e socializzazione.
• Scegliere il casco giusto: È fondamentale scegliere un casco omologato e della taglia corretta.
• Indossarlo correttamente: Il casco deve aderire perfettamente alla testa senza lasciare spazi vuoti.
• Manutenzione: Il casco va sostituito in caso di urto o dopo un certo numero di anni.
• Seguire corsi di guida sicura: Imparare a guidare in modo corretto e a gestire le situazioni di emergenza.
Fondazione ANIA ha sostenuto l'iniziativa donando 150 caschi integrali a giovani neopatentati. Durante la manifestazione, studenti delle scuole superiori hanno incontrato medici, esperti di sicurezza stradale e campioni di motociclismo.
"La sicurezza stradale è un tema centrale per il settore assicurativo", afferma Umberto Guidoni, Segretario Generale della Fondazione ANIA. "L'uso del casco integrale è un passo fondamentale per ridurre il rischio di incidenti e le loro conseguenze".