Attualità
Libri
20/11/2023

“Dalla prevenzione alla riabilitazione. Percorsi di vita, percorsi di scienza”. Il libro di Giorgio Cosmacini

Presentata in anteprima la pubblicazione di Giorgio Cosmacini “Dalla prevenzione alla riabilitazione. Percorsi di vita, percorsi di scienza”

libro

È stato presentato presso l’auditorium ICS Maugeri di Pavia il volume dal titolo “Dalla prevenzione alla riabilitazione. Percorsi di vita, percorsi di scienza”, edito da Edra. L’autore è il medico e filosofo Giorgio Cosmacini, riconosciuto come il maggiore storico della medicina italiana.

Nel volume l’autore ripercorre la nascita di discipline fondamentali per comprendere la società: due categorie, la longevità e la fragilità, che delineano percorsi di vita e percorsi di scienza in un contesto di sapienze e di valori nei quali rimane viva la voce e l’eredità del Professor Salvatore Maugeri.

Il libro si pone in continuità con il volume “Storia della medicina del lavoro da Bernardino Ramazzini a Salvatore Maugeri” (UTET, Torino 2022). È alta l’attenzione oggi rivolta alla salute nei campi della prevenzione e della riabilitazione, per cui la Fondazione Salvatore Maugeri ha ereditato trazione e spinta all’innovazione. Tale protagonismo, esplorato nel precedente volume attraverso la biografia del Fondatore, è trattato in questo secondo libro con riferimento ai principi, valori, criteri e metodi ispiratori dell’attività d’avanguardia svolta dalla Fondazione e commisurata a temi e problemi medico-sanitari ed etico-sociali di grande rilevanza per la nostra cultura.

“Il testo muove da due categorie interpretative della realtà umana, la longevità e la fragilità, delineando percorsi di scienza e percorsi di vita, percorsi tecnologici e antropologici. Come autore, medico e storico tengo a dire che medicina e storia sono simili, poiché ambedue riflettono sul passato, lo confrontano col presente e si cimentano con il futuro. Anamnesi, diagnosi e prognosi sono la prassi del medico, la prassi dello storico, che si svolge nella retrospettiva della historia magistra di cui spesso siamo cattivi scolari, nella valutazione della attualità e nella prospettiva di un incerto avvenire. Medicina e storia si esercitano tra certezze relative, e non tra verità assolute; tuttavia, un nucleo veritiero è che la prevenzione che precede la terapia e la riabilitazione che la accompagna, sono pratiche che nobilitano il mestiere curativo del medico.” ha spiegato Cosmacini. Il professore aggiunge poi che: “Ai miei studenti del primo anno di medicina, ho sempre detto che il termine “mestiere” è nobilitante, più del termine “professione”, perché viene da “ministerium”, che significa “servizio” e che, come ci ha insegnato Seneca, consta di una mansione e di un beneficio, frutto di una missione. Nel libro i percorsi della scienza applicata alla tecnica e della tecnica applicata alla pratica medica preventiva e riabilitante, si intrecciano con percorsi di vita di una umanità composta, che non è anonima ma è fatta di persone, ciascuna delle quali ha le proprie esigenze. Oltre alle migliorie del ventesimo secolo, le scoperte della scienza hanno generato una mutazione della vita disponibile, più lunga e migliore. Si moltiplicano perciò le esigenze di un multiplo impegno sociale e la medicina è chiamata ad esibire il suo saper essere un servizio depositario e dispensatore di un profondo umanesimo, come ha insegnato Salvatore Maugeri.”

Il libro è stato presentato in occasione della cinquantottesima giornata dedica a Salvatore Maugeri e all’iniziativa hanno aderito, oltre all’autore del libro, figure di rilievo del panorama salute tra cui, Luca Damiani, Presidente Fondazione Salvatore Maugeri e ICS Maugeri Spa sb, Giuseppe Fraizzoli, Amministratore delegato ICS Maugeri Spa sb, Chiara Maugeri, Vicepresidente Fondazione Salvatore Maugeri e Alessio Nardini, Direttore attuazione PNRR Ministero della Salute.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
I dipartimenti di sanità pubblica e le istituzioni mediche cinesi stanno implementando misure per affrontare la situazione. Un aumento anomalo si è registrato in Francia nelle ultime settimane
È quanto risulta emergere dal monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Istituto superiore di sanità
La rilevazione degli ospedali sentinella della Fiaso fa rilevare questa crescita improvvisa rispetto ai dati dell’ultimo mese. L’età media dei pazienti con infezione da Sars Cov-2 in reparto è 77 anni
L'Oms, dunque, in attesa di fare maggiore chiarezza, ha raccomandato di seguire le misure necessarie a ridurre il rischio di contagio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Campania
Vendo Ecocardiografo portatile samsung,nuovo, anno 2019, certificato,con 2 sonde cardiaca e vascolare e stampante sony. Rispondo solo a interessati

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...