Governo e Parlamento
22/03/2023

Aggressioni ai sanitari in crescita esponenziale. La Relazione dell'Osservatorio sulla Sicurezza

"Negli ultimi anni si è assistito a una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie". Spesso "provengono dagli stessi pazienti o dai loro caregiver e si traducono in aggressioni fisiche e verbali". Tra gli interventi urgenti per arginarli quello di "aumentare il numero dei professionisti sanitari". È quanto emerge dalla relazione dell'Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni sanitarie e socio-sanitarie (Onesps) trasmessa al Parlamento e pubblicata sul sito del Ministero della Salute.

L'Osservatorio è costituito da circa 60 realtà e si è insediato l'11 marzo 2022, in occasione della prima "Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari". Dalla rilevazione svolta è emerso che, sebbene varie Regioni abbiano avviato una raccolta dati sulle aggressioni, "questa avviene con modalità differenziate e, pertanto, i relativi risultati non sono confrontabili". Rispetto agli episodi denunciati all'Inail, nel triennio 2019-2021 sono stati 4.821 gli infortuni legati ad episodi di violenza, con un calo del 30% nel 2020 per effetto della pandemia. La relazione ospita i contributi di diverse categorie, ad esempio la Società di medicina di Emergenza e Urgenza (Simeu) ha rilevato, in un campione di 218 strutture che nel 63% si è verificato almeno un episodio di violenza fisica nel bimestre oggetto della rilevazione, nella metà dei casi nelle strutture in cui il sovraffollamento di pazienti era maggiore. Mentre un'indagine tra oltre 2.300 Medici di Continuità Assistenziale ha evidenziato che il 94% ha dichiarato di aver subito almeno un episodio di aggressione o atti intimidatori. La carenza di personale è riconosciuta come "una delle principali cause dei disservizi in sanità e dei possibili conseguenti episodi di aggressione". La relazione ribadisce "l'importanza della formazione (ECM e non) mirata al potenziamento delle competenze degli operatori stessi, ponendo in atto metodiche di de-escalation anche nella comunicazione". Tra le urgenze, infine "la necessità di campagne informative rivolte sia agli operatori sanitari sia alla cittadinanza".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
La legge chiarisce in maniera inequivocabile che prevenzione, diagnosi, cura e scelta terapeutica spettano al medico, commenta il presidente Fnomceo Filippo Anelli
Il ministro Schillaci ha spiegato che sono allo studio misure di defiscalizzazione. Sul fronte territoriale ha ricordato l’impegno a sostenere le Regioni nella realizzazione delle Case di comunità
Secondo il bollettino settimanale del ministero della Salute, i casi sono in aumento. I decessi sono stati 21 e la Lombardia è la regione con più casi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...