Gli Africa Centres for Disease Control and Prevention (Africa Cdc) hanno diffuso nuovi dati sui test effettuati negli ultimi giorni che avvalorano l'ipotesi che la malattia sia malaria
I campioni di sangue relativi alla persona di Trevignano (Treviso), deceduta di ritorno da un viaggio in Congo, hanno evidenziato la presenza di plasmodium falciparum
Un uomo di 55 anni di Trevignano (Treviso), rientrato di recente da un viaggio in Congo, è deceduto nella serata del 16 dicembre, per un caso sospetto di febbre emorragica
Una precisazione che arriva dopo che in queste ore sono rimbalzate sui media le dichiarazioni del ministero della sanità della Rdc che ha parlato di "malaria grave"
A fare il punto è l'Africa Cdc in un conferenza stampa su X. La fascia d'età più colpita è sotto i cinque anni e tra i 5-9 anni. È ancora in fase di investigazione la patologia
Abdi Rahman Mahamad, specialista dell'agenzia delle Nazioni Unite per la salute, ha spiegato che il numero di infezioni è in linea con quanto ci si aspetterebbe in questo periodo dell'anno
A livello regionale, europeo e globale il rischio al momento è basso. Lo sottolinea l'Istituto superiore di sanità sottolineando che il rischio di diffusione è alto per le comunità colpite
Nella provincia di Kwango si sono registrati 406 casi di una malattia non diagnosticata con sintomi di febbre, mal di testa, tosse, naso che cola e dolori al corpo
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...