La sinergia medico-paziente è ancora lontana dall’essere una consuetudine e la scarsa educazione sessuale in famiglia e a scuola non favorisce il superamento di quello che, in Italia, è soprattutto un freno psicologico e culturale
La concentrazione media degli spermatozoi si è dimezzata negli ultimi 50 anni in tutti i paesi, sia ad alto che a basso/medio reddito, tra le motivazioni per anche l’obesità
Le donne pluripare che sono state sottoposte a un cesareo hanno successivamente avuto una fecondabilità più bassa con aumento del rischio di infertilità rispetto alle coetanee che hanno partorito per via vaginale
La consulenza sul rischio di infertilità dopo il termine delle cure per il cancro può ridurre il disallineamento tra percezioni e rischio reale e diminuire il disagio psicologico legato alla fertilità
I medici di medicina generale e gli specialisti della riproduzione stringono un'alleanza strategica per contrastare i crescenti problemi di fertilità...
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Nutrients, la dieta mediterranea può migliorare la fertilità, il successo della riproduzione assistita...
Le madri con subfertilità precoce hanno un rischio elevato di malattie mentali postpartum rispetto alle coetanee che hanno concepito spontaneamente,...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...