“Negli ultimi anni, molti colleghi sono andati in pensione senza essere sostituiti, creando un vuoto difficile da colmare. Durante l'estate, la situazione si aggrava ulteriormente”. L’appello del sindacato
L’incremento dei casi di morbillo emersi dall’ultimo report dell’Iss preoccupa gli esperti. Il mancato raggiungimento del target di protezione con 2 dosi di vaccino è tra le cause della crescita
L'alcol è il primo killer sulle strade, "il fattore più rilevante nel caso di incidenti stradali gravi o mortali". Lo sottolinea l'Istituto superiore di sanità, in vista dell'esodo d'agosto
Le temperature estreme di questo mese possono essere devastanti. Gli esperti di Isa-Aii e Alice Italia Odv hanno stilato un decalogo con 10 azioni da evitare
Molti casi di gastroenteriti con sintomi che persistono anche una settimana e fino a 10 giorni. È quanto sta emergendo in questo periodo negli studi dei medici di famiglia
Nella generale carenza di medici la situazione estiva diventa ancora più insostenibile: i sostituti non si trovano e capita, purtroppo in numerose circostanze, che diano forfait all'ultimo minuto
Da aprile a settembre, ossia nei mesi più caldi dell'anno, è il periodo in cui i pazienti diabetici, specie quelli con diabete di tipo 1 (DM1), tendono a mantenere livelli glicemici più vicini alla normalità. Ma non solo: rispetto ai fine settimana la glicemia ha maggiori probabilità di rimanere normale dal lunedì al venerdì, e soprattutto dalle 9 alle 17, ossia durante l'orario di lavoro. Cosa che fa ipotizzare un effetto positivo sul compenso metabolico della routine lavorativa settimanale.
Eccessiva sudorazione, alto consumo di alcol, alimentazione ricca di grassi e proteine, ambienti surriscaldati, poca acqua, troppa acqua. Con l'aumento...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...