I nuovi dati che emergono dallo studio HARMONIE di fase 3b rafforzano l'elevata efficacia di nirsevimab nel ridurre le ospedalizzazioni infantili correlate al virus respiratorio sinciziale (RSV).I dati presentati al congresso ESPID si aggiungono alle evidenze che dimostrano la capacità di nirsevimab di proteggere dalle malattie del tratto respiratorio inferiore...
La Commissione Europea ha approvato nirsevimab (nome commerciale Beyfortus®) per la prevenzione delle malattie del tratto respiratorio inferiore (LRTI), come...
Via libera dell'Agenzia europea del farmaco Ema alla combinazione di anticorpi monoclonali Evusheld*, sviluppata dall'anglo-svedese AstraZeneca per la prevenzione di...
L'Agenzia europea del farmaco Ema ha raccomandato nei giorni scorsi l'autorizzazione di due trattamenti per Covid-19: l'anticorpo monoclonale sotrovimab (Xevudy*)...
Secondo uno studio pubblicato sul Journal for ImmunoTherapy of Cancer, un nuovo anticorpo monoclonale umanizzato può riconoscere la leucemia linfoblastica...
È disponibile per i pazienti italiani lanadelumab, primo anticorpo monoclonale umano, con somministrazione sottocutanea due volte al mese, indicato per...
I pazienti in terapia con l'anticorpo monoclonale rituximab devono essere sottoposti a screening per ipogammaglobulinemia prima e dopo la somministrazione...
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...