Professione medica
Intelligenza artificiale
22/10/2025

Chatbot mediche con IA, errori nel 70% dei casi. Serve cautela nell’uso clinico

Uno studio condotto all’Istituto Clinico Humanitas e premiato dall’Ordine dei Medici di Milano rileva risposte errate nel 70% dei casi e citazioni inventate nel 18%

ia medicine

Sette risposte su dieci fornite dalle chatbot di intelligenza artificiale risultano errate, con un terzo dei riferimenti bibliografici inesatti o inventati. È il risultato di uno studio condotto da Vincenzo Guastafierro, specializzando in Anatomia Patologica presso l’Istituto Clinico Humanitas e la Humanitas University di Rozzano, premiato con il Premio Roberto Anzalone dell’Ordine dei Medici di Milano.

La ricerca, pubblicata sul European Journal of Pathology, ha analizzato l’affidabilità di modelli di intelligenza artificiale generativa come supporto diagnostico. I ricercatori hanno sottoposto 200 quesiti clinici in cinque scenari simulati, calibrati sulle attuali linee guida diagnostiche e validati da patologi esperti.

“ChatGPT ha fornito risposte utili nel 62% dei casi e completamente corrette solo nel 32%”, spiega Guastafierro. “Nel 70% delle risposte era presente almeno un errore, e su 214 riferimenti bibliografici prodotti, il 70% era corretto, ma il 18% completamente inventato”.

Tra gli errori più rilevanti, l’intelligenza artificiale ha fornito diagnosi errate di carcinoma cutaneo e di tumore mammario, corredandole di fonti bibliografiche false ma verosimili.

“Si tratta di un rischio concreto – aggiunge il ricercatore – perché l’uso non controllato di questi strumenti può generare decisioni cliniche inappropriate e influenzare negativamente le scelte terapeutiche”.

Lo studio mette in guardia sia i medici sia i pazienti che utilizzano l’IA per attività di autodiagnosi o aggiornamento professionale. “L’imprecisione dei riferimenti suggerisce prudenza anche come strumento formativo. Resta insostituibile l’occhio clinico dell’anatomo-patologo: l’intelligenza artificiale può essere un supporto, ma non un sostituto della competenza umana”.

Il gruppo di ricerca proseguirà ora i test con le versioni più recenti dei chatbot, per monitorarne l’evoluzione e la capacità di apprendimento.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il sindacato critica la Manovra: gli incrementi dell’indennità di specificità sono vincolati al 2026 e al CCNL 2025-2027. “Serve un contratto speciale per rendere strutturali gli aumenti”
L'Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari ha inviato una lettera al Ministro della Salute per chiedere la correzione di una "sperequazione" nel finanziamento dell'Indennità di Specificità destinata ai dirigenti del SSN
Il sondacato denuncia disparità economiche nella Manovra 2026 e proclama lo stato di agitazione di biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi del Servizio sanitario nazionale
Prime segnalazioni di influenza stagionale in Lombardia e Lazio. Crescono le vaccinazioni antinfluenzali negli studi dei medici di famiglia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...