Professione medica
Manovra
20/10/2025

Manovra, dirigenti sanitari esclusi dai fondi per l’indennità: l’Intersindacale scrive a Schillaci

L'Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari ha inviato una lettera al Ministro della Salute per chiedere la correzione di una "sperequazione" nel finanziamento dell'Indennità di Specificità destinata ai dirigenti del SSN

medico aziendale- pensione

"I finanziamenti fatti da questo Governo per salvaguardare il SSN rischiano di essere vanificati da una dimenticanza che tradisce una visione miope e parziale di sistema." È con queste parole che l'Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari attacca il Ministero della Salute, Schillaci, e il Governo in merito alla Legge di Bilancio in discussione. Al centro della protesta c'è la persistente e "ingiustificata" disparità nel finanziamento dell'Indennità di Specificità tra Medici e Veterinari da un lato, e gli altri Dirigenti Sanitari (come psicologi, farmacisti, biologi, chimici e fisici) dall'altro.

La coalizione di sigle sindacali – che include ANAAO-ASSOMED, FEDERAZIONE CIMO-FESMED, AAROI-EMAC, FASSID, FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN, FVM e UIL FPL – ha inviato una lettera al Ministro Orazio Schillaci chiedendo un incontro urgente per correggere questa "sperequazione", definita "iniqua e insopportabile". Nella missiva, i sindacati lamentano che, mentre per Medici e Veterinari sono previsti 327 milioni di euro a regime dal 2026 (risorse che andrebbero rese subito disponibili per il CCNL 2022-2024), i Dirigenti Sanitari sono stati ancora una volta dotati di fondi nettamente inferiori, nonostante precedenti rassicurazioni del Ministro stesso, che aveva parlato di un "mero errore materiale" da correggere.

"Valorizzare esclusivamente una quota parte del personale significa dividere i professionisti e frammentare un servizio che invece ha bisogno di unità e complementarietà," prosegue la nota, sottolineando come la cura dei cittadini sia garantita solo attraverso una "presa in carico multiprofessionale". Per ricomporre l'equilibrio contrattuale, l'Intersindacale chiede un finanziamento aggiuntivo di circa 50 milioni di euro. Inoltre, si sollecita l'emanazione dei decreti attuativi per sbloccare le borse di specializzazione destinate a sanitari in formazione, attese da oltre un anno.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il sindacato critica la Manovra: gli incrementi dell’indennità di specificità sono vincolati al 2026 e al CCNL 2025-2027. “Serve un contratto speciale per rendere strutturali gli aumenti”
Uno studio condotto all’Istituto Clinico Humanitas e premiato dall’Ordine dei Medici di Milano rileva risposte errate nel 70% dei casi e citazioni inventate nel 18%
Il sondacato denuncia disparità economiche nella Manovra 2026 e proclama lo stato di agitazione di biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi del Servizio sanitario nazionale
Prime segnalazioni di influenza stagionale in Lombardia e Lazio. Crescono le vaccinazioni antinfluenzali negli studi dei medici di famiglia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...