Attualità
Prevenzione
16/06/2025

Fertilità maschile, Sia: congelare il seme da giovani

È urgente rendere accessibile la crioconservazione del seme maschile attraverso il Ssn. L’invito arriva dagli Stati Generali della Prevenzione, aperti a Napoli

spermatozoi

In un Paese dove la natalità è ai minimi storici e l’età media alla paternità supera i 35 anni, gli andrologi della Società Italiana di Andrologia (SIA) lanciano un appello: è urgente rendere accessibile la crioconservazione del seme maschile attraverso il Servizio Sanitario Nazionale. L’invito arriva dagli Stati Generali della Prevenzione, aperti oggi a Napoli.

Nel 2024 in Italia sono nati 370mila bambini, 10mila in meno rispetto al 2023. Un calo che, secondo Alessandro Palmieri, presidente SIA e professore di Urologia all’Università Federico II, è legato anche allo spostamento sempre più avanti della genitorialità. Gli uomini italiani sono i papà più anziani d’Europa, con il primo figlio in media dopo i 35 anni.

“Il tempo è nemico della fertilità maschile – afferma Palmieri –. Dai 34 anni in poi aumentano i danni al DNA spermatico, con possibili difficoltà di concepimento e maggior rischio di trasmissione di patologie genetiche”. La sola prevenzione, sottolinea SIA, non è più sufficiente: è necessario puntare sulla conservazione della fertilità maschile, ricorrendo al congelamento del seme in età giovane e sana.

La crioconservazione del seme, pratica già diffusa in alcune strutture pubbliche di PMA e in numerose banche private, consente di salvaguardare integrità genetica e motilità degli spermatozoi. Il processo è semplice: prelievo, analisi, congelamento in azoto liquido e conservazione per decenni. I campioni possono essere utilizzati con tecniche di riproduzione assistita come FIVET o ICSI.

Attualmente in Italia non esiste una banca nazionale del seme. Per questo la SIA propone di istituirne una e di integrare la crioconservazione tra le prestazioni coperte dal SSN, offrendo questa opportunità a chi decide di posticipare la paternità. “È tempo di riconoscere la crioconservazione come strumento di tutela della fertilità – conclude Palmieri –. Serve una nuova cultura della prevenzione, anche per gli uomini”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con l’arrivo della stagione invernale, il Centro europeo raccomanda immunizzazione e misure di prevenzione contro influenza, RSV, Covid-19 e polmonite pneumococcica
L’Iss lancia la stagione 2025-2026 di RespiVirNet: si parlerà di infezioni respiratorie acute (Ari) e non più di sindromi simil-influenzali
Lo studio FLUNITY-HD mostra una riduzione dell’8,8% delle ospedalizzazioni per influenza o polmonite e del 31,9% di quelle per influenza confermata rispetto al vaccino standard
Problemi informatici su Arvax e Sis stanno rallentando la campagna vaccinale in Lombardia. I medici di famiglia chiedono un intervento urgente dell’assessorato alla Sanità

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...