Attualità
Vaccini
21/10/2025

Virus respiratori, Ecdc invita alla vaccinazione: rischio elevato per anziani, fragili e bambini piccoli

Con l’arrivo della stagione invernale, il Centro europeo raccomanda immunizzazione e misure di prevenzione contro influenza, RSV, Covid-19 e polmonite pneumococcica

vaccino bambino

Con l’avvicinarsi dell’inverno, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) richiama l’attenzione sull’aumento previsto dei virus respiratori in Europa e invita i Paesi membri a potenziare le campagne vaccinali e le misure di prevenzione. I soggetti più a rischio di complicanze sono anziani, bambini piccoli, persone con immunodepressione o malattie croniche.

«La vaccinazione di operatori sanitari e gruppi vulnerabili, insieme a rigorose misure di controllo delle infezioni negli ambienti sanitari, può salvare migliaia di vite», ha affermato Bruno Ciancio, epidemiologo senior dell’ECDC.

Secondo il Centro, l’immunizzazione resta la principale difesa contro le forme gravi di influenza, virus respiratorio sinciziale (RSV), Covid-19 e polmonite pneumococcica. L’influenza provoca ogni anno milioni di infezioni e decine di migliaia di decessi in Europa, ma le coperture vaccinali restano al di sotto dell’obiettivo UE del 75%. Solo Danimarca, Irlanda, Portogallo e Svezia hanno raggiunto o sfiorato questo traguardo, mentre la copertura media tra gli operatori sanitari è del 32%.

Per il virus respiratorio sinciziale, responsabile di circa 250 mila ricoveri infantili e 160 mila negli anziani ogni anno, diversi Stati membri stanno introducendo la vaccinazione in gravidanza e negli anziani, oltre all’uso di anticorpi monoclonali a lunga durata d’azione nei neonati e nei soggetti ad alto rischio.

L’ECDC ricorda inoltre che SARS-CoV-2 continua a circolare durante tutto l’anno, con picchi periodici di casi, e che la vaccinazione anti-Covid-19 resta raccomandata per anziani e fragili. Analoga attenzione va rivolta alla polmonite pneumococcica, tra le principali cause di ospedalizzazione e mortalità negli anziani: oltre il 70% dei casi in soggetti sopra i 65 anni sarebbe prevenibile con vaccino.

Oltre alla vaccinazione, il Centro richiama l’importanza di buone pratiche igieniche e respiratorie: lavaggio frequente delle mani, corretta ventilazione degli ambienti, permanenza a casa in caso di sintomi e uso di mascherina o copertura del naso e della bocca quando si tossisce o starnutisce.

L’ECDC invita donne in gravidanza, anziani, persone con patologie croniche e genitori di bambini sotto i cinque anni a consultare il medico per valutare le opzioni vaccinali e preventive più appropriate. I clinici sono inoltre incoraggiati a considerare l’uso precoce di antivirali per l’influenza nei pazienti a rischio, in linea con le linee guida nazionali.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Iss lancia la stagione 2025-2026 di RespiVirNet: si parlerà di infezioni respiratorie acute (Ari) e non più di sindromi simil-influenzali
Lo studio FLUNITY-HD mostra una riduzione dell’8,8% delle ospedalizzazioni per influenza o polmonite e del 31,9% di quelle per influenza confermata rispetto al vaccino standard
Problemi informatici su Arvax e Sis stanno rallentando la campagna vaccinale in Lombardia. I medici di famiglia chiedono un intervento urgente dell’assessorato alla Sanità
Nel bollettino Iss: 27 casi a settembre, 86% dei contagiati non vaccinato. Segnalati tre casi di encefalite, tutti in soggetti non immunizzati

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...