Attualità
Influenza
20/10/2025

Antinfluenzale, Fimmg Milano: disservizi sulla piattaforma Arvax. Efficienza vaccinale a rischio

Problemi informatici su Arvax e Sis stanno rallentando la campagna vaccinale in Lombardia. I medici di famiglia chiedono un intervento urgente dell’assessorato alla Sanità

vaccino bambina

Disservizi informatici stanno ostacolando la campagna vaccinale antinfluenzale in Lombardia. La Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg) Milano segnala gravi malfunzionamenti della piattaforma Arvax, il portale istituzionale regionale utilizzato per la registrazione delle vaccinazioni, e del sistema informativo sanitario SIS.

“Durante tutto il fine settimana i medici di famiglia impegnati nelle sedute vaccinali hanno registrato continui blocchi, rallentamenti e difficoltà di accesso. Il sistema si è spesso arrestato, provocando disagi sia ai professionisti sia ai cittadini prenotati”, ha riferito Anna Pozzi, segretario di Fimmg Milano, chiedendo un incontro urgente con l’assessore al Welfare Guido Bertolaso per la risoluzione immediata del problema.

Situazioni analoghe sono state segnalate anche a livello regionale. In una nota la segretaria generale di Fimmg Lombardia, Paola Pedrini, ha confermato che “la piattaforma è spesso inutilizzabile per ore, costringendo a sospendere o rinviare le sedute vaccinali o a ricorrere a registrazioni manuali”.
Secondo Pedrini, “questo si traduce in un aggravio di lavoro per i medici e in disagi per i pazienti, proprio in una fase in cui la tempestività delle somministrazioni è fondamentale per proteggere i soggetti più fragili”. Il problema, noto da tempo, si ripresenta ogni anno all’avvio della campagna vaccinale, con ricadute sull’organizzazione delle sedute negli studi e sulle forniture di dosi.
“La medicina generale lombarda sta facendo la sua parte con professionalità e dedizione – aggiunge la segretaria regionale – ma è necessario che le istituzioni garantiscano strumenti informatici pienamente operativi. È inaccettabile che sistemi essenziali per la sanità territoriale non assicurino continuità di servizio in un’attività di prevenzione di interesse pubblico”.

La Fimmg milanese sottolinea che il blocco dei sistemi informatici rallenta in modo significativo la registrazione e il monitoraggio delle vaccinazioni, elementi indispensabili per valutare coperture e andamento della campagna. In alcune aree si è già fatto ricorso a procedure manuali, con inevitabile rischio di errori e sovraccarico burocratico per i medici.

I medici di medicina generale chiedono dunque un piano di intervento tecnico strutturale e non soluzioni temporanee, per evitare che i disservizi si ripetano durante la stagione influenzale. “Servono piattaforme stabili e supporti informatici adeguati per permettere al territorio di lavorare in modo efficiente e sicuro”, conclude Pozzi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con l’arrivo della stagione invernale, il Centro europeo raccomanda immunizzazione e misure di prevenzione contro influenza, RSV, Covid-19 e polmonite pneumococcica
L’Iss lancia la stagione 2025-2026 di RespiVirNet: si parlerà di infezioni respiratorie acute (Ari) e non più di sindromi simil-influenzali
Lo studio FLUNITY-HD mostra una riduzione dell’8,8% delle ospedalizzazioni per influenza o polmonite e del 31,9% di quelle per influenza confermata rispetto al vaccino standard
Nel bollettino Iss: 27 casi a settembre, 86% dei contagiati non vaccinato. Segnalati tre casi di encefalite, tutti in soggetti non immunizzati

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...