Attualità
Tiroide
27/05/2025

Malattie della tiroide, intelligenza artificiale aiuta la diagnosi

Informare i cittadini e dare risposte alle domande dei pazienti è l'obiettivo della Settimana dedicata alla tiroide e quest'anno ha come focus il ruolo dell'Intelligenza artificiale

Tiroide infiammata

Dai noduli alla sindrome di Hashimoto, in Italia, circa 6 milioni di persone soffrono di patologie della tiroide. Ma i programmi di integrazione di iodio nell'alimentazione e lo screening neonatale per l'ipotiroidismo congenito hanno contribuito a ridurre casi e conseguenze. Informare i cittadini e dare risposte alle domande dei pazienti è l'obiettivo della Settimana dedicata alla tiroide, che si svolge dal 25 al 31 maggio e quest'anno ha come focus il ruolo dell'Intelligenza artificiale per la diagnosi e il trattamento. La tiroide è una ghiandola posta alla base del collo che produce ormoni importantissimi per l'organismo.
"Le malattie tiroidee - spiega Antonella Olivieri, responsabile del Registro degli Ipotiroidei Congeniti e dell'Osservatorio per il Monitoraggio della Iodoprofilassi dell'Istituto Superiore di Sanità - sono frequenti, croniche, multifattoriali e colpiscono soprattutto le donne".
In particolare, l'ipotiroidismo congenito è la più comune malattia endocrina dell'infanzia e, se non diagnosticata precocemente, può provocare danni permanenti allo sviluppo del sistema nervoso. In Italia, grazie allo screening neonatale obbligatorio, l'incidenza si attesta oggi su un caso ogni 1.100 nati vivi, con un aumento dovuto a diagnosi più accurate e alla maggiore sopravvivenza dei prematuri. Un ruolo fondamentale lo gioca anche la iodoprofilassi, o integrazione di iodio nell'alimentazione, introdotta dalla legge 55/2005, che ha portato alla scomparsa del gozzo nei bambini in età scolare. Per la settimana mondiale la sede dell'Agenzia italiana del farmaco, a Roma, si illumina di azzurro e sono molte le iniziative di sensibilizzazione previste in tutta Italia. Il tema della settimana è 'Tiroide e Intelligenza Artificiale', con focus sul ruolo dell'IA nel supportare diagnosi e predizione delle malattie. Per l'occasione, l'Associazione Italiana della Tiroide e il Comitato delle Associazioni dei Pazienti Endocrini, insieme alle società scientifiche, hanno lanciato un sito informativo con video e risposte degli specialisti alle domande più comuni. 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con l’arrivo della stagione invernale, il Centro europeo raccomanda immunizzazione e misure di prevenzione contro influenza, RSV, Covid-19 e polmonite pneumococcica
L’Iss lancia la stagione 2025-2026 di RespiVirNet: si parlerà di infezioni respiratorie acute (Ari) e non più di sindromi simil-influenzali
Lo studio FLUNITY-HD mostra una riduzione dell’8,8% delle ospedalizzazioni per influenza o polmonite e del 31,9% di quelle per influenza confermata rispetto al vaccino standard
Problemi informatici su Arvax e Sis stanno rallentando la campagna vaccinale in Lombardia. I medici di famiglia chiedono un intervento urgente dell’assessorato alla Sanità

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Salve, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...