Professione medica
Certificati
14/04/2025

Le nuove indicazioni Inps su malattia e visite fiscali, che cosa cambia per i medici

Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati

ricetta-medico

Negli ultimi aggiornamenti pubblicati sul portale Inps, l’Istituto ha fornito nuove indicazioni operative in materia di indennità di malattia e visite mediche di controllo (VMC). Le novità non rivoluzionano il sistema, ma chiariscono alcuni aspetti pratici rilevanti per chi si occupa di certificazione medica e gestione delle assenze per malattia, sia nel pubblico che nel privato.

La trasmissione dei certificati medici all’INPS avviene esclusivamente per via telematica, tramite il sistema Tessera Sanitaria. Nessuna deroga è ammessa: il medico curante, convenzionato o ospedaliero, ha l’obbligo di inviare il certificato in tempo reale, corredato da:
• diagnosi sintetica (in forma compatibile con la privacy),
• indicazione della prognosi (in giorni),
• eventuale non trasportabilità del paziente,
• indirizzo esatto di reperibilità, se diverso dalla residenza.

Un dato mancante può generare problemi per il paziente e per l’indennizzo. Inoltre, l’omissione dell’invio, o l’invio tardivo, può comportare responsabilità professionali e medico-legali.

Visite mediche di controllo: il ruolo del medico e del datore di lavoro

Il sistema delle visite mediche di controllo è stato centralizzato nel Polo Unico Inps, ma resta possibile per il datore di lavoro richiedere direttamente una visita medica di controllo, sia nel settore pubblico che privato.

Le fasce orarie di reperibilità rimangono le stesse:
• Pubblico impiego: 9:00–13:00 e 15:00–18:00
• Settore privato: 10:00–12:00 e 17:00–19:00

La reperibilità va garantita anche nei giorni festivi e prefestivi. In caso di spostamenti temporanei, il medico deve indicare l’indirizzo alternativo nella certificazione. Spetta comunque al paziente comunicare tempestivamente all’Inps eventuali variazioni, attraverso lo Sportello per il cittadino VMC disponibile online.

Per medici e datori di lavoro, l’INPS ha potenziato i propri strumenti informatici:
• Sistema TS per la trasmissione dei certificati;
• Portale VMC – Polo Unico per la richiesta delle visite da parte dei datori;
• Sportello del cittadino per comunicazioni e visualizzazione degli esiti.

L’infrastruttura consente un controllo in tempo reale delle assenze e rappresenta un argine importante contro l’abuso degli istituti di malattia.

L’assenza ingiustificata alla visita fiscale comporta la perdita totale o parziale dell’indennità di malattia. Se emergono incongruenze tra certificato e visita, l’Inps può richiedere chiarimenti anche al medico certificatore. Per questo è fondamentale che la documentazione sia precisa, coerente e completa.

Per i medici, le nuove indicazioni Inps non introducono cambiamenti normativi, ma rendono più stringenti gli obblighi di precisione nella certificazione e trasmissione.

Per approfondire: Indennità di malattia e VMC – Scheda INPS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il sindacato critica la Manovra: gli incrementi dell’indennità di specificità sono vincolati al 2026 e al CCNL 2025-2027. “Serve un contratto speciale per rendere strutturali gli aumenti”
L'Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari ha inviato una lettera al Ministro della Salute per chiedere la correzione di una "sperequazione" nel finanziamento dell'Indennità di Specificità destinata ai dirigenti del SSN
Uno studio condotto all’Istituto Clinico Humanitas e premiato dall’Ordine dei Medici di Milano rileva risposte errate nel 70% dei casi e citazioni inventate nel 18%
Il sondacato denuncia disparità economiche nella Manovra 2026 e proclama lo stato di agitazione di biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi del Servizio sanitario nazionale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...