Attualità
Aggressione medici
11/09/2024

Aggressioni ai sanitari, al Policlinico di Foggia presidio di polizia anche di notte

Dopo l'ennesima aggressione, la terza in 6 giorni è stata estesa alle ore notturne l'operatività del posto di polizia all'interno dell'ospedale

aggredire medici

Scatta il rafforzamento delle misure di sicurezza per il policlinico Riuniti di Foggia, dopo l'ennesima aggressione, la terza in 6 giorni, verificatasi nel Pronto soccorso del nosocomio, già teatro il 4 settembre di un raid punitivo 'stile Gomorra' contro medici e infermieri a opera dei famigliari di una 23enne di Cerignola deceduta durante un intervento.

Le misure in campo

In particolare, come deciso in sede di prefettura, è stata innanzitutto estesa alle ore notturne l'operatività del posto di polizia all'interno dell'ospedale, prima limitata all'orario 8-20. Inoltre è stata rafforzata la vigilanza privata all'interno del policlinico e implementata la videosorveglianza. Il Riuniti è quindi stato inserito tra gli "obiettivi sensibili" previsti all'interno del piano coordinato di controllo del territorio, con conseguente maggiorata attenzione da parte delle forze dell'ordine impegnate su quel fronte. Le misure messe in campo d'altra parte sono in linea con la volontà e l'indirizzo espresso in via generale dal ministro dell'Interno Matteo Piandedosi - l'ultima volta nella conferenza stampa di Ferragosto - teso a un potenziamento progressivo e continuo dei posti di polizia negli ospedali sulla base, ovviamente, delle necessità dei diversi territori. Una linea di indirizzo che ha già dato i suoi frutti. Tanto che, dall'1 gennaio all'8 agosto 2024, secondo i dati diffusi proprio a Ferragosto dal Viminale, si è passati da 126 posti di polizia negli ospedali a 198, con un aumento di 72 unità, pari al 57,1%. Aumentati nello stesso periodo anche gli organici del personale in questi stessi posti di polizia (dai 299 iniziali a 435, con un aumento del +45,4%) e ampliate le fasce orarie di apertura dei presidi.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con la riapertura delle scuole c’è il rischio di un’epidemia allargata influenza-Covid. Fimmg Napoli invita ad aderire alla vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid
L’intesa è in attesa di approvazione da parte della Conferenza Stato-Regioni. Il fabbisogno complessivo passa da 3.652 specialisti nel 2025 a 3.463 nel 2027
Il nuovo semestre aperto di Medicina ha preso avvio con il 90% delle lezioni in aula. Lo ha dichiarato il ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini
Il Centro nazionale trapianti ha ottenuto da Aifa l’autorizzazione all’impiego immediato dei farmaci antivirali ad azione diretta, con costi a carico del Ssn

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...