Attualità
Liste attesa
06/08/2024

Liste d’attesa, Toscana fa pagare prestazioni a turisti extra Ue

Far pagare le prestazioni sanitarie ai turisti extra Ue che visitano la Toscana per recuperare risorse economiche. E' l'iniziativa della Regione

2023_sanita-soldi-euro

La Regione Toscana ha previsto di far pagare le prestazioni sanitarie ai turisti extra Ue che visitano la città per recuperare risorse economiche da investire nella lotta alle liste d'attesa e intervenire sull'affollamento dei pronto soccorso. “Al di là della proposta, che peraltro riprende una legge già in vigore, il dato che fa riflettere è la sostanziale inefficacia dei provvedimenti appena varati a livello centrale per combattere le liste d'attesa - afferma all'Adnkronos Salute Pierino Di Silverio, segretario nazionale dell'Anaao-Assomed - Inizia la ricerca di soluzioni più o meno creative da parte delle regioni che sono allo stremo delle risorse economiche. Oggi questo e domani? Siamo molto preoccupati di vedere lentamente sfumare il principio di universalità del nostro Ssn. La parole d'ordine devono essere riforme e risorse. Ma non vedono la luce né le une né le altre".

Norma già prevista

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha incaricato l'assessorato alla Sanità di "introdurre procedure per riscuotere con maggior certezza di oggi quanto dovuto per le prestazioni sanitarie erogate ai turisti stranieri, non apolidi, che provengono da fuori l'Unione europea o lo Spazio economico europeo, che non sono cittadini della Svizzera o di alcune paese con cui l'Italia intrattiene rapporti di reciprocità assistenziale". In Italia, tra l’altro, la normativa prevede già di far pagare questo tipo di prestazioni che il Servizio sanitario nazionale e i vari Ssr erogano a chi, proveniente da paesi extra Ue, arriva in pronto soccorso. Il problema però è che solo pochi si ricordano di saldare il conto.

Proposta Toscana

L'idea della Toscana è "prevedere meccanismi che garantiscano il pagamento obbligatorio delle prestazioni erogate dal sistema sanitario regionale toscano - sottolinea la Regione Toscana - Quello che ai turisti sarà chiesto - non agli stranieri con permesso di soggiorno o ai temporaneamente presenti - sarà la somma delle tariffe regionali delle singole prestazioni ricevute, un forfait giornaliero per il ricovero in osservazione breve intensiva (laddove risulti necessario) e l'eventuale, successivo, costo di degenza nei reparti. Niente sarà dovuto nel caso di malattie infettive, la cui cura e ricovero riguarda non solo la salute del singolo ma la prevenzione collettiva così come previsto dall'Organizzazione mondiale della sanità".


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Lo studio multicentrico LOPAC conferma la persistenza di sintomi e anomalie cliniche a 12 mesi dalla dimissione nei pazienti con polmonite severa da COVID-19
In Italia si registrano aumenti della diffusione della scabbia. Preoccupa la resistenza ai farmaci. La fascia più colpita è quella dei giovani e degli anziani
La Procura ha iscritto sul registro degli indagati tre persone, con l'ipotesi di omicidio colposo: il chirurgo, l'anestesista e l'infermiera che l'hanno operata
La Società Italiana di Medicina Ambientale lancia l’allarme sull’impatto delle alte temperature: rischio colpi di calore, disidratazione e congestioni. Le indicazioni utili

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Puglia
Vendo calorimetro Fitmate nuovo, mai usato, completo di 50 mascherine a 2500 € non trattabili

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...