Attualità
Trapianti
03/04/2024

Trapianti, a Milano donazione multiorgano a cuore fermo salva 4 vite

Grazie al Coordinamento donazioni dell'Asst Santi Paolo e Carlo è stata effettuata una donazione multiorgano che comprendeva il cuore combinato con organi addominali

sala operatoria chirurghi

L'Asst dei Santi di Milano ha annunciato il "primo caso in Lombardia di donazione multiorgano da donatore a cuore fermo in un ospedale senza Cardiochirurgia, reso possibile grazie alla collaborazione e al trasferimento di équipe e macchinari esterni".
È accaduto nei giorni scorsi all'ospedale San Paolo, dove in Terapia intensiva, nonostante gli sforzi tempestivi degli specialisti - racconta l'azienda - dopo un arresto cardiaco seguito da danni neurologici irreversibili, il quadro clinico di un uomo 50enne ha portato i medici alla decisione di limitare i trattamenti intensivi in rianimazione. Il paziente aveva dichiarato in vita la volontà di donare organi e tessuti dopo la morte, e quindi i familiari, nonostante il momento doloroso, hanno rispettato e sostenuto la scelta del proprio caro.

Grazie alla sinergia tra il Coordinamento donazioni dell'Asst Santi Paolo e Carlo, il Coordinamento regionale di Procurement e la Struttura complessa Trapianti Lombardia-Nitp, si è delineata la possibilità di una donazione multiorgano che comprendeva il cuore combinato con organi addominali. Data l'assenza di un centro di Cardiochirurgia all'interno dell'Asst, è stata coinvolta l'équipe del Policlinico San Matteo di Pavia, una delle tre strutture lombarde del Programma regionale di trapianto cardiaco, dotate di apparecchiature per la circolazione extracorporea, compresa l'Ecmo, e di sanitari specializzati nel loro utilizzo. Questi macchinari sono fondamentali per la riperfusione degli organi e, in questo caso, per il riavvio del cuore prelevato insieme al fegato e ai reni. I risultati sono stati “eccezionali", riporta una nota: il cuore è stato trapiantato al Policlinico San Matteo, il fegato al Policlinico di Milano e i reni uno al Niguarda di Milano e l'altro all'ospedale di Bergamo. "Una nuova speranza di vita per quattro pazienti in lista di attesa".
La donazione da soggetto deceduto a cuore fermo ha superato in Lombardia il 30% di tutte le donazioni di organi - conclude la nota - e rappresenta una delle strategie per soddisfare sempre meglio il fabbisogno di trapianto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L'Italia ha perso circa 1,8 milioni di anni di vita, ma registra un tasso inferiore alla media europea e migliore rispetto a Paesi come Regno Unito, Germania e Spagna
Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza. Le complicanze più frequentemente riportate sono state polmonite e diarrea, analizza l'Iss
A cinque anni dalla prima diagnosi di Covid-19 nel nostro Paese, la commissione ha messo a punto un documento dal titolo: “Vaccini e salute pubblica. Un segnale di allarme e preoccupazione”
L'Italia è al secondo posto per numero di contagi, dopo la Romania. Il dato emerge dall’ultimo aggiornamento del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...