Il disturbo da stress post-traumatico può essere limitato attraverso dieta e microbioma
Esiste una relazione tra il microbioma intestinale e il cervello. Alcuni fattori, come la dieta, infatti, sono associati ai sintomi del disturbo da stress post-traumatico
Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l’accesso a tutte le aree a loro riservate.
L’anticipo di cinque settimane rispetto alla stagione abituale potrebbe preannunciare un’ondata influenzale precoce anche in altri Paesi dell’emisfero nord
Secondo l’editoriale pubblicato su The Lancet, nel 2023 il COVID-19 non rientra più tra le prime dieci cause di morte globali, superato da malattie cardiovascolari e ictus
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...