mag292022
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) avrà un nuovo modello di finanziamento, più sostenibile, in cui il contributo degli Stati membri aumenterà gradualmente fino a rappresentare, al massimo entro il 2030-31, il 50%...

mag12022
Si è insediato il tavolo tecnico sulla valorizzazione professionale delle donne in sanità, istituito su iniziativa del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri . Il tavolo, spiega una nota del ministero, è composto da professioniste...

apr192022
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le sue linee guida dedicate alle donne e ai neonati nelle prime sei settimane dopo la nascita, momento critico per lo sviluppo del bambino e per il recupero competo del benessere della...

nov102021
L'Europa è attesa da un inverno «duro» per l'aumento dei contagi di Covid in diversi Paesi: lo ha affermato il direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) Hans Kluge , nel corso di un congresso a Barcellona, secondo...

ott292021
"Oggi pubblichiamo il nuovo piano e il budget per Act Accelerator, la piattaforma nata per garantire il più ampio accesso alle armi anti-Covid. La richiesta è di 23,4 miliardi di dollari, per raggiungere i nostri obiettivi globali e fornire...

ott52021
Quattro farmaci oncologici, incluso uno specifico per pazienti pediatrici, un antibiotico di nuova generazione contro le infezioni multiresistenti e diversi nuovi farmaci per il diabete come gli analoghi dell'insulina. Sono queste alcune delle novità...

giu232021
"Durante il Consiglio europeo verrà accolta la decisione adottata dalla 74esima Assemblea generale dell'Oms di convocare una Sessione speciale dell'Assemblea mondiale della salute a novembre. In quell'occasione si discuterà di un quadro...

mag242021
"Per quasi 18 mesi, gli operatori sanitari e socio-sanitari di tutto il mondo hanno lavorato tra la vita e la morte, hanno salvato innumerevoli vite e hanno combattuto per altri che, nonostante i loro migliori sforzi, non ce l'hanno fatta. Molti si sono...

apr272021
Oltre un anno dopo lo scoppio della pandemia Covid-19, ancora il 90% dei paesi continua a segnalare interruzioni ai servizi sanitari essenziali, dalle vaccinazioni contro il morbillo alle terapie contro l'Hiv, dagli screening per le epatiti, alle cure...

mar32021
Oltre 2,6 milioni di nuovi casi di Covid-19 nel mondo sono stati registrati la scorsa settimana, con un aumento del 7% rispetto ai 7 giorni precedenti, dopo 6 settimane consecutive di numeri in calo. Il trend in crescita emerge dal report epidemiologico...