Uno studio ha evidenziato una bassa aderenza alle linee guida per la diagnosi e il trattamento dell’ipogonadismo maschile, con differenze significative tra medici di medicina generale e specialisti
L'insonnia e l'apnea ostruttiva sono due disturbi del sonno molto diffusi, che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e derivano da meccanismi fisiologici e neurobiologici distinti
L’impatto del trattamento sostitutivo con testosterone (testosterone-replacement therapy, TRT) sul profilo cardio-vascolare dei pazienti con ipogonadismo cosiddetto late-onset o funzionale è tuttora dibattuto
La sindrome di Cushing endogena è un disturbo endocrino raro, causato da un'eccessiva secrezione di cortisolo, dipendente o indipendente da quella di ACTH che colpisce prevalentemente le donne
La ginecomastia è una condizione caratterizzata dalla proliferazione benigna del tessuto ghiandolare mammario nel maschio. Si presenta clinicamente come una massa palpabile sotto il complesso areola/capezzolo, che può essere inizialmente dolorosa e poi diventare indolente
Una recente revisione sistematica della letteratura ha valutato gli effetti della terapia sostitutiva con testosterone (TST) negli uomini con obesità...
«Negli ultimi anni si è registrata la difficoltà nell'approvvigionamento di testosterone» affermano i componenti della Commissione farmaci Ame (Associazione medici...
La terapia ormonale sostitutiva dell'ipogonadismo prevede la somministrazione di testosterone (T), disponibile in diverse formulazioni, ognuna con i propri vantaggi...
Un lavoro condotto da ricercatori dell'Associazione medici endocrinologi (Ame), in collaborazione con l'Università di Bari, ha chiarito il "doppio" ruolo...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...