Biosimilari


Filtra per
Cancella filtri
La Commissione europea ha autorizzato cabotegravir sotto forma iniettabile o come compresse a lunga durata d'azione per la profilassi pre-esposizione (PrEP) per ridurre il rischio di infezione da HIV-1 acquisita sessualmente negli adulti e negli adolescenti ad alto rischio che pesano almeno 35 chilogrammi. Cabotegravir, farmaco sviluppato Viiv healthcare (ramo...
I farmaci biotecnologici, per la complessità e la natura dei processi produttivi, non sono mai del tutto identici. Dunque, non...
Il provvedimento impugnato è illegittimo per difetto di motivazione, perché nel tentativo di bilanciare opposti rilevanti interessi, quello al contenimento...
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, non ci sono prove che nella psoriasi l'efficacia dei biosimilari sia diversa da...
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di EpysqlidiSamsung Bioepis, un biosimilare di eculizumab destinato a pazienti adulti...
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su JAMA Network Open, i biosimilari di adalimumab, infliximab ed etanercept sono...
La Commissione Europea (CE) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio in Europa della formulazione ad alta concentrazione priva di citrato...
Gli inibitori del TNF-alfa, all'interno dello scenario terapeutico relativo alle malattie infiammatorie immuno-mediate (IMID), hanno avuto e mantengono ancora oggi...
I farmaci biosimilari approvati nell'Unione europea (Ue) sono intercambiabili con il loro medicinale di riferimento, cioè il farmaco biologico già...
Nel 2021, in Italia, i consumi di farmaci biosimilari sono cresciuti del 26,9% rispetto al 2020. Nel 2021 sono state...
Nel nostro Paese c'è un importante problema di sottotrattamento, in Italia si stima un totale di circa 130mila pazienti affetti...
L'Agenzia pubblica i report sul monitoraggio dei farmaci biosimilari in Italia, aggiornati a agosto 2021.L'introduzione sul mercato dei medicinali biosimilari...
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha espresso parere positivo per Aybintio,...
A livello legislativo nazionale, è stato posto il punto di equilibrio tra le esigenze di contenimento della spesa sanitaria, attraverso...
Nei primi nove mesi del 2019, in cui si conferma il trend di decrescita dei consumi in farmacia registrato all'inizio...
L'introduzione dei biosimilari nei mercati europei ha determinato un impatto variabile, ma stenta ancora a decollare segno anche di sottotrattamento...
Biogen ha annunciato la proposta di un accordo con Samsung Bioepis, volto a ottenere l'esclusiva per la commercializzazione di due...
«Non vogliamo, per i nostri pazienti, un farmaco di Stato. Vogliamo il farmaco migliore e più appropriato, scelto dal medico...
Venticinque associazioni di pazienti unite per il diritto all'appropriatezza della cura si oppongono fermamente e con voce univoca alla proposta...
La sostituibilità automatica tra il farmaco biologico di riferimento e il suo biosimilare da prevedere, secondo la proposta dell'Aifa, nella...
«Come associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie consideriamo la proposta di sostituibilità automatica tra farmaco biologico di riferimento e...
Anche l'oncologia si apre all'impiego dei biosimilari, una strategia che offre la possibilità di risparmiare pur garantendo la medesima efficacia...
«I dati diffusi ieri pomeriggio da Aifa sono l'ennesima conferma del fatto che "l'esercizio di comparabilità" - sviluppato attraverso procedure...
Nel primo trimestre 2019 la spesa farmaceutica nel canale delle farmacie aperte al pubblico è ammontata a un totale di...
Ammonterebbe a circa 300 milioni di sterline il risparmio sulla spesa farmaceutica derivante dall'introduzione del farmaco biosimilare adalimumab. Il risultato,...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...