Farmaci
Farmaci
29/05/2023

Artrite reumatoide, i biosimilari offrono risultati paragonabili a quelli dei farmaci originali

Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su JAMA Network Open, i biosimilari di adalimumab, infliximab ed etanercept sono stati associati a effetti terapeutici clinicamente equivalenti rispetto ai rispettivi farmaci biologici di riferimento nel trattamento dell'artrite reumatoide.

«I farmaci biosimilari sono versioni a basso costo dei farmaci biologici, che possono migliorare l'accesso alla terapia. Tuttavia, mancano revisioni sistematiche adeguate che dimostrino l'equivalenza tra biosimilari e farmaci originali per il trattamento dell'artrite reumatoide» afferma Bruna de Oliveira Ascef, della Universidade de Sao Paulo in Brasile, prima autrice del lavoro.

Per colmare questa lacuna, i ricercatori hanno valutato l'efficacia, la sicurezza e l'immunogenicità associate ai biosimilari di adalimumab, etanercept e infliximab rispetto ai rispettivi farmaci biologici di riferimento nei pazienti con artrite reumatoide effettuando una ricerca su database online. L'equivalenza tra biosimilare e farmaco originale è stata testata utilizzando margini prespecificati per i criteri dell'American College of Rheumatology (ACR20) e per l'Health Assessment Questionnaire-Disability Index (HAQ-DI). Gli esiti secondari includevano 14 elementi volti a misurare la sicurezza e l'immunogenicità. Un totale di 25 studi randomizzati controllati (RCT) testa a testa ha fornito dati su 10.642 pazienti con artrite reumatoide da moderata a grave.

I biosimilari hanno raggiunto l'equivalenza con i farmaci biologici di riferimento in termini di risposta ACR20 (24 RCT con 10.259 pazienti) e variazione dei punteggi HAQ-DI (14 RCT con 5.579 pazienti) considerando i margini di equivalenza prespecificati. L'analisi sequenziale degli studi ha trovato prove di equivalenza per ACR20 dal 2017 e HAQ-DI dal 2016. Nel complesso, i biosimilari sono stati associati a profili di sicurezza e immunogenicità simili rispetto a quelli dei biologici di riferimento.

JAMA Network Open. 2023. Doi: 10.1001/jamanetworkopen.2023.15872
http://doi.org/10.1001/jamanetworkopen.2023.15872
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Uno studio su Clinical Cancer Research mostra che aggiungere (Z)-endoxifene al tamoxifene migliora la risposta terapeutica in donne con bassa attività dell’enzima CYP2D6
Le indicazioni Usa sui vaccini Covid-19 raccomandano di consultare un medico prima della somministrazione e stanno creando un calo significativo delle vaccinazioni
Approvata la norma che consente la certificazione di malattia anche tramite televisita. L’attuazione dipenderà da un accordo Stato-Regioni
L’Agenzia annuncia la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto sanità. Il giorno seguente chiusura anche per Funzioni centrali e Presidenza del Consiglio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...