Professione medica
13/02/2022

Farmaci biosimilari, ecco l'andamento del mercato. Il report Aifa

L'Agenzia pubblica i report sul monitoraggio dei farmaci biosimilari in Italia, aggiornati a agosto 2021.

L'introduzione sul mercato dei medicinali biosimilari rappresenta certamente un vantaggio per la governance della spesa farmaceutica. Lo sottolinea il report sul monitoraggio dei farmaci biosimilari in Italia, aggiornati a agosto 2021, pubblicato sul sito dell'Aifa. I farmaci biologici sono medicinali che contengono uno o più principi attivi prodotti o estratti da un sistema biologico. Appartengono alla categoria dei farmaci biologici ormoni, enzimi, emoderivati, sieri e vaccini, immunoglobuline, allergeni, anticorpi monoclonali. L'incidenza dei consumi dei biologici a brevetto scaduto, tuttavia, risulta essere notevolmente diversa non solo a seconda del tipo di molecola considerata, ma anche stratificando l'analisi in base alle diverse realtà territoriali. La diffusione dei biosimilari dei farmaci biologici rappresenta un vantaggio economico per il Sistema Sanitario nazionale e di conseguenza per i pazienti; tuttavia, alcune volte si possono instaurare dei meccanismi di sfiducia verso questi prodotti rispetto agli originator. A livello nazionale si evidenzia un tendenziale incremento nel consumo dei biosimilari, specialmente per le molecole con prodotti di più recente commercializzazione.

L'incidenza dei consumi dei biologici a brevetto scaduto, tuttavia, risulta essere notevolmente diversa non solo a seconda del tipo di molecola considerata, ma anche stratificando l'analisi in base alle diverse realtà territoriali, dice la sintesi del rapporto. Analizzando infatti il report, in generale, in termini di confezioni vendute il mercato dei biosimilari cresce di circa il 16,9%, mentre le confezioni di originator scendono di circa il 26,7%. Il mercato totale dei farmaci biologici è sostanzialmente stabile (rasenta il +1%). Non tutte le molecole però presentano lo stesso andamento: per 9 delle 16 molecole analizzate infatti cresce maggiormente il mercato dei biosimilari rispetto agli originator, ma per 4 di queste 16 (filgastrim, pegfilgastrim, insuline fast acting, e somatropine nello specifico) la crescita è avvenuta negli originator a discapito del prodotto non di marca.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Saranno fino a 70mila gli iscritti che seguiranno i corsi del semestre “filtro” comune ai tre corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria, in attesa della selezione
Chiedere denaro per un certificato medico configura il reato di istigazione alla corruzione, anche se la somma richiesta è modesta e la condotta occasionale
Con una delibera pubblicata nei giorni scorsi, la Commissione nazionale per la formazione continua ha definito due importanti novità per i professionisti sanitari
Con l’arrivo dell’estate, le condizioni di lavoro per molti medici italiani diventano ancora più difficili. A lanciare l’allarme sono le principali sigle della professione e lo stesso ministro della Salute Orazio Schillaci

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Per studio medico privato sito a Milano cercasi OZONOTERAPEUTA. Richiedesi domicilio a MILANO. Formazione SIOOT o disponibilità a corsi di...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...