Speciali


Immagine in evidenza categoria speciale

Nuove strategie contro il fumo. Temi e prospettive degli esperti nei risultati del primo consensus paper italiano

Questo speciale esplora in profondità la situazione attuale del fumo in Italia e in Europa, analizzando l'epidemiologia, i fattori di rischio e le conseguenze sulla salute. Grazie al metodo Delphi, scopriamo le opinioni di 20 esperti italiani sulle strategie di prevenzione e di contrasto al fumo oltre che al ruolo dei prodotti innovativi senza combustione per coloro che continuano a fumare. Inoltre, esaminiamo le politiche di sanità pubblica adottate da alcuni Paesi per affrontare il problema del fumo, includendo l'utilizzo di prodotti alternativi come le sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato. Approfondiamo anche i rischi associati al fumo, come le patologie cardiovascolari, respiratorie e sessuali, e l'impatto sulla salute ossea, fornendo una visione completa delle sfide e delle possibili soluzioni per migliorare la salute pubblica.


Articoli

Il fumo continua a essere una sfida significativa per la salute pubblica in Italia, con una prevalenza stabile tra il 20% e il 24% dal 2007 al 2022. Secondo i dati più recenti dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'Istat, rispettivamente circa il 24% degli italiani tra i 18 e i 69 anni e il 19,3% dei cittadini sopra i 14 anni fumano
Come visto, è dimostrato che la maggior parte delle sostanze dannose o potenzialmente tali presenti nel fumo di sigaretta si sprigionano all’atto della combustione. I prodotti senza fumo, benché non privi di rischi, determinano una riduzione superiore al 90% dell’esposizione a sostanze tossiche
Il progetto Delphi consensus methodology to gauge expert perspectives on smoking prevention, cessation and harm reduction in Italy, ha misurato il livello di accordo di un gruppo di esperti italiani su tematiche centrali rispetto al ruolo dei prodotti senza combustione come alternativa alle sigarette
Il Prof. Novo è stato intervistato da Doctor33 nell’ambito del progetto “Prevenzione, riduzione e cessazione del fumo in Italia. Ruolo dei dispositivi smoke free”
Il Prof. Contursi è stato intervistato da Doctor33 nell’ambito del progetto “Prevenzione, riduzione e cessazione del fumo in Italia. Ruolo dei dispositivi smoke free”
Il Prof. Caponnetto è stato intervistato da Doctor33 nell’ambito del progetto “Prevenzione, riduzione e cessazione del fumo in Italia. Ruolo dei dispositivi smoke free”
Il Prof. Fedele è stato intervistato da Doctor33 nell’ambito del progetto “Prevenzione, riduzione e cessazione del fumo in Italia. Ruolo dei dispositivi smoke free”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...