Professione medica
Congressi
26/11/2025

Reumatologia, l’intelligenza artificiale entra nella pratica clinica. Al via il Congresso SIR

Il 62° Congresso SIR si apre a Rimini con tre studi che mostrano l’applicazione dell’IA in reumatologia. Focus anche su nuove terapie immunomodulanti e medicina di precisione

congresso medico

Il 62° Congresso nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR) si apre a Rimini con tre studi che documentano l’ingresso dell’intelligenza artificiale nella pratica clinica, dalla diagnosi delle artropatie microcristalline alla valutazione delle fibrosi polmonari e al monitoraggio del lupus.

Secondo la SIR, l’IA sta diventando uno strumento utile nei percorsi diagnostici e terapeutici per malattie complesse e variabili nel tempo. «Le nostre malattie richiedono una grande quantità di dati clinici, di laboratorio e di imaging. L’intelligenza artificiale può analizzarli rapidamente e in modo accurato, individuando connessioni che possono sfuggire all’occhio umano», afferma Angela Anna Padula, vicepresidente SIR e direttrice dell’Uoc di Reumatologia dell’Aor San Carlo di Potenza. Saranno presentati tre lavori: un algoritmo di deep learning che riconosce automaticamente i cristalli nelle ecografie del ginocchio nelle artropatie microcristalline; un modello basato su radiomica e machine learning in grado di distinguere due forme simili di fibrosi polmonare, idiopatica e correlata all’artrite reumatoide; un modello predittivo che stima il rischio di riattivazione del lupus a dodici mesi, utile per follow-up più stretti.

L’evento, che si svolge dal 26 al 29 novembre e celebra il 75° anniversario della società scientifica, dedica ampio spazio anche alle nuove terapie immunomodulanti. «L’innovazione più promettente riguarda le terapie cellulari sviluppate in oncologia», spiega Andrea Doria, presidente SIR e professore di Reumatologia all’Università di Padova. Le Car-T stanno mostrando risultati significativi in alcune malattie autoimmuni come lupus e sclerodermia, con remissioni prolungate. Una nuova generazione di Car-T regolatorie (Car-Treg) è stata testata nell’artrite reumatoide su bersagli specifici come la citrullina, creando un microambiente antinfiammatorio senza gli effetti delle Car-T effettrici. A queste si affiancano gli anticorpi bispecifici, capaci di legarsi a due bersagli contemporaneamente.

Il congresso affronta anche i progressi della medicina di precisione. «Oggi disponiamo di conoscenze e strumenti per riconoscere molte malattie reumatiche nelle fasi iniziali», dichiara Roberto Caporali, presidente eletto SIR e direttore del Dipartimento di Reumatologia dell’Asst Gaetano Pini-Cto di Milano. Le biopsie sinoviali e le analisi molecolari dei tessuti articolari consentono di individuare quali pazienti risponderanno meglio a specifiche terapie. Indicazioni predittive sono già disponibili per artrite psoriasica, vasculiti, miositi e artrite reumatoide. Le applicazioni cliniche potrebbero ampliarsi nei prossimi quattro-cinque anni.

Il congresso ospita anche iniziative della ricerca indipendente. FIRA – Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia lancerà la Borsa di ricerca “Carla Fracci” del valore di 400.000 euro, destinata a un progetto sulla reale diffusione delle malattie reumatologiche in Italia. «Non disponiamo di dati aggiornati sulla prevalenza delle patologie reumatiche nel Paese. Con questo studio intendiamo fornire una fotografia solida e utile alla programmazione sanitaria», afferma Alberto Cauli, presidente FIRA.

Durante il Congresso saranno inoltre presentate la nuova brochure SIR sulla prevenzione delle malattie reumatologiche e l’iniziativa SiRun, corsa non competitiva organizzata in occasione dell’apertura dell’evento.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
All’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, il sindacato parla di caos annunciato. Il numero chiuso non è stato abolito, è solo diventato più iniquo
Un sondaggio su quasi 6.000 medici in sei Paesi europei mostra burnout diffuso, carichi di lavoro elevati, ferie insufficienti e forte divario tra Paesi
I dati RespiVirNet mostrano una circolazione sostenuta delle infezioni respiratorie acute. Il tema sarà al centro del 42° Congresso SIMG, al via IL27 novembre a Firenze
La Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie rilancia il ruolo strategico degli ambulatori nel riconoscere la violenza sulle donne quando è sommersa

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Basilicata
vendesi materiali e attrezzature per odontoiatri causa chiusura proprio studio

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...