Europa e Mondo
Ebola
22/09/2025

Ebola, 48 casi e 31 morti in Congo. Oms lancia un appello per rafforzare la risposta

L’Oms ha lanciato un appello da 21 milioni di dollari, finalizzato a interrompere le catene di trasmissione, rafforzare la sorveglianza epidemiologica e garantire assistenza clinica sicura

medico-epidemia

Nella Repubblica Democratica del Congo è in corso una nuova epidemia di Ebola, dichiarata il 4 settembre. Secondo l’aggiornamento diffuso dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Africa, al 17 settembre si registrano 48 casi (38 confermati e 10 probabili) e 31 decessi in 14 località dell’area di Bulape, nella provincia del Kasai.

Per sostenere le operazioni di contrasto, l’Oms ha lanciato un appello da 21 milioni di dollari, finalizzato a interrompere le catene di trasmissione, rafforzare la sorveglianza epidemiologica e garantire assistenza clinica sicura, con la protezione degli operatori sanitari e il coinvolgimento delle comunità.

Nell’epicentro dell’epidemia sono sotto monitoraggio 943 contatti, oltre il 90% già sottoposto a follow-up, rispetto al 19% di due settimane fa. Nel centro di cura di Bulape, dotato di 34 posti letto, sono ricoverati 16 pazienti e i primi due guariti sono stati dimessi il 15 settembre. Migliorati anche i tempi delle analisi di laboratorio, ora disponibili in 4-6 ore grazie a una struttura locale.

Sul fronte della prevenzione, al 16 settembre erano già stati vaccinati 523 operatori sanitari e contatti, con sei team impegnati sul campo. Sono state approvate circa 45mila dosi aggiuntive del vaccino Ervebo*, di cui 2mila già consegnate.

“La risposta sta migliorando, ma siamo ancora nelle fasi iniziali dell’epidemia. Serve un’azione decisa per consolidare i progressi e fermare la diffusione del virus”, ha dichiarato Mohamed Janabi, direttore regionale per l’Oms Africa.

Un’analisi genomica ha mostrato una somiglianza del 99,5% con il ceppo responsabile dell’epidemia di Yambuku-Mayinga del 1976, suggerendo un nuovo evento di spillover zoonotico e non un collegamento diretto con le epidemie del 2007 e 2008. Il presunto caso indice è una donna incinta di 34 anni, deceduta a fine agosto a Tshitekeshi, la cui sepoltura è avvenuta senza pratiche sicure.

L’Oms ha avviato anche una consultazione scientifica internazionale per definire le priorità di ricerca su terapie, vaccini e scienze di laboratorio, con l’obiettivo di rafforzare la risposta attuale e la preparazione a lungo termine contro i filovirus.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Advisory Committee on Immunization Practices dei Cdc ha approvato all’unanimità l’aggiornamento dei calendari vaccinali pediatrici e per adulti
Secondo l’ultimo aggiornamento epidemiologico diffuso dalla Pan American Health Organization sono stati confermati 11.313 casi e 23 decessi in dieci Paesi
Un’indagine di The Harris Poll fotografa un sistema sanitario sotto pressione per carichi di lavoro, insoddisfazione e scarse prospettive di crescita
Report con i dati in aumento tra il 2019-2023; in Italia c'è stato un focolaio in alcuni ospedali della Toscana nel 2019

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...