Europa e Mondo
COVID
22/09/2025

Vaccini Covid, dai Cdc stop alla raccomandazione universale

L’Advisory Committee on Immunization Practices dei Cdc ha approvato all’unanimità l’aggiornamento dei calendari vaccinali pediatrici e per adulti

vaccini covid

L’Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP) dei CDC ha approvato all’unanimità (12-0) l’aggiornamento dei calendari vaccinali pediatrici e per adulti, modificando però l’indicazione per il vaccino anti-Covid. Non viene più raccomandata la somministrazione di routine a tutta la popolazione, ma si passa a un modello di decisione individuale condivisa con il medico per tutti dai 6 mesi in su.

Per la fascia 6 mesi–64 anni, le raccomandazioni specificano che il beneficio della vaccinazione è maggiore nei soggetti con fattori di rischio per forme gravi, secondo la lista ufficiale del CDC.

Durante la seduta non sono mancate posizioni divisive. Una proposta di introdurre la prescrizione obbligatoria per ricevere il vaccino si è conclusa con un voto di parità (6-6) e il presidente del comitato, Martin Kulldorff, ha deciso di respingerla. Diversi membri hanno sottolineato che una misura simile avrebbe escluso i farmacisti – che somministrano oltre il 90% delle dosi – riducendo l’accesso e sovraccaricando i medici di base.

È stata approvata all’unanimità una mozione che rafforza la necessità di discutere con i pazienti rischi e benefici della vaccinazione, comprese le incertezze descritte nei documenti ufficiali di consenso informato. Un’ulteriore raccomandazione, passata con 11 voti favorevoli e 1 contrario, chiede di rendere il processo di consenso più uniforme e completo, includendo sei aree di rischio e incertezza proposte dal gruppo di lavoro sul Covid.

Il presidente Kulldorff ha ricordato che le decisioni non influiranno sul programma federale Vaccines for Children, che continuerà a garantire l’accesso gratuito alle vaccinazioni pediatriche.

Il dibattito è stato acceso, con riferimenti a rischi potenziali dei vaccini mRNA, dalle miocarditi alle sindromi post-vaccino, fino a presunti legami con malattie croniche. Henry Bernstein, già membro ACIP, ha espresso dissenso netto: “Se non vogliamo dire che i vaccini sono sicuri ed efficaci, diciamo almeno che funzionano”.

Il nuovo orientamento del CDC contrasta con la posizione di diverse società scientifiche statunitensi, tra cui l’American Academy of Pediatrics (AAP), l’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) e l’American Academy of Family Physicians (AAFP), che continuano a raccomandare la vaccinazione di bambini piccoli e donne in gravidanza.

Anche il settore assicurativo ha preso posizione: l’associazione AHIP ha confermato che fino a fine 2026 i piani sanitari continueranno a coprire senza costi per i pazienti tutte le vaccinazioni raccomandate dall’ACIP al 1° settembre 2025, comprese le nuove formulazioni di Covid e influenza.

L’Infectious Diseases Society of America (IDSA) ha chiesto le dimissioni del segretario HHS Robert F. Kennedy Jr., accusandolo di aver creato confusione e ostacoli alla vaccinazione, anche per altri vaccini pediatrici di uso consolidato.

Le nuove raccomandazioni ACIP diventeranno definitive solo dopo la pubblicazione sul Morbidity and Mortality Weekly Report del CDC.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo l’ultimo aggiornamento epidemiologico diffuso dalla Pan American Health Organization sono stati confermati 11.313 casi e 23 decessi in dieci Paesi
Un’indagine di The Harris Poll fotografa un sistema sanitario sotto pressione per carichi di lavoro, insoddisfazione e scarse prospettive di crescita
L’Oms ha lanciato un appello da 21 milioni di dollari, finalizzato a interrompere le catene di trasmissione, rafforzare la sorveglianza epidemiologica e garantire assistenza clinica sicura
Report con i dati in aumento tra il 2019-2023; in Italia c'è stato un focolaio in alcuni ospedali della Toscana nel 2019

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...