Professione medica
Contratto
18/09/2025

Contratto dirigenti sanitari: Aran convoca i sindacati il 1° ottobre

L’Aran ha convocato le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza sanitaria per l’apertura della trattativa sul rinnovo del CCNL 2022-2024

medico aziendale- pensione

L’Aran ha convocato per l’1 ottobre alle ore 11 le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza sanitaria per l’apertura della trattativa sul rinnovo del CCNL 2022-2024, che riguarda oltre 130mila dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie. La convocazione ufficiale è stata inviata dal presidente Antonio Naddeo.

“La filosofia che guida questa tornata negoziale – ha dichiarato Naddeo – è chiara: valorizzare al meglio le risorse disponibili attraverso interventi mirati e di immediato impatto, senza stravolgere l’impianto normativo esistente. L’obiettivo prioritario è duplice: migliorare subito le condizioni del personale sanitario e, al tempo stesso, preparare il terreno a una riforma normativa più ampia nel triennio 2025-2027”.

La comunicazione arriva dopo che ieri il Comitato di Settore Regioni-Sanità ha approvato l’atto di indirizzo che apre formalmente la stagione contrattuale. La Federazione CIMO-FESMED esprime un giudizio complessivamente positivo sul testo, che viene definito “snello” e utile ad accelerare i tempi negoziali, intervenendo solo su parte economica e norme di urgenza.

“Non ci stupisce l’incremento economico limitato al 5,78% a regime, già previsto dalla legge di Bilancio 2021 e quindi escluso dalla trattativa – ha commentato il presidente Guido Quici –. Apprezziamo però l’intenzione di valorizzare i professionisti, soprattutto i più giovani, di rendere esigibili i residui dei fondi e di favorire una ricostruzione di carriera senza penalizzazioni”.

Tra i punti positivi, CIMO-FESMED cita anche l’aumento del limite per le prestazioni aggiuntive, da regolamentare a livello regionale con il confronto sindacale. Restano invece perplessità sull’istituto della pronta disponibilità telefonica, soprattutto per le possibili implicazioni medico-legali.

“In sintesi – conclude Quici – a fronte di poche risorse era impensabile attendersi modifiche normative sostanziali. Per questo siamo decisi a chiudere velocemente le trattative per il CCNL 2022-2024 e aprire al più presto il tavolo per il triennio 2025-2027”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con il via alle trattative la Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN presenta le proprie proposte, puntando sullo sblocco immediato delle risorse già stanziate
Alessandro Dabbene, vicesegretario nazionale della Fimmg, commenta l’entrata in vigore della normativa per il riconoscimento e la promozione delle zone montane
La Federazione si è costituita ad opponendum nel procedimento davanti al Tar del Lazio contro il Dpcm che recepisce la figura dell’“assistente infermiere”
Filippo Anelli, presidente Fnomceo, ha commentato la decisione che ha reso rimborsabile Casgevy indicato per il trattamento della β-talassemia trasfusione dipendente e dell’anemia falciforme

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Buongiorno, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...